La stitichezza è un disturbo piuttosto comune nei bambini piccoli e può causare disagio e irritabilità. Per prevenirla o alleviarla, è fondamentale prestare attenzione all’alimentazione del piccolo, introducendo cibi che favoriscano il corretto transito intestinale.
Gli omogeneizzati alla frutta, ad esempio, sono un valido alleato grazie al loro contenuto di fibre naturali, che aiutano a regolarizzare l’intestino in modo delicato. Vediamo meglio insieme di approfondire l’argomento.

I sintomi della stitichezza
Nei primi giorni di svezzamento è normale che il bambino possa avere un po’ di stitichezza, perché il suo corpo si sta abituando ai cibi solidi. Tuttavia, ogni bimbo è diverso, e non c’è un numero giusto di volte per evacuare.
Per capire se è il proprio piccolo presenta sintomi di stitichezza, quindi, non basta guardare quante volte va in bagno, ma anche se fa fatica o prova dolore. Se le feci sono poche e dure, probabilmente il bambino è stitico ed è necessario usare alcuni rimedi, come le prugne, da introdurre in uno schema per lo svezzamento approvato dal pediatra.
I benefici delle prugne
Le prugne sono un frutto particolarmente apprezzato non solo per il loro sapore dolce, ma anche per il profilo nutrizionale ricco di benefici. Circa 100 grammi di questo frutto apportano circa 42 calorie, costituite per la maggior parte da carboidrati (93%), seguiti da proteine (5%) ed una minima quantità di grassi (2%).
Sono anche una preziosa fonte di vitamine e sali minerali fondamentali per l’organismo, come il potassio, la vitamina C (nota per il suo ruolo nel rafforzamento del sistema immunitario) e la vitamina A, utile per la salute della pelle e della vista. Contengono, inoltre, due importanti alleati delle ossa: la vitamina K, coinvolta nei processi di coagulazione e nella mineralizzazione ossea, ed il manganese, che partecipa attivamente alla formazione e al mantenimento del tessuto osseo.
Tra i benefici più noti di questo frutto, c’è anche l’azione antiossidante, che protegge le cellule dai danni ossidativi e favorisce il benessere generale per tutte le età.
Le prugne, però, sono famose in particolare per le loro proprietà lassative naturali, grazie al contenuto di fibre e sorbitolo, che aiutano a combattere la stitichezza e a promuovere un transito intestinale regolare. In più, svolgono una funzione diuretica e depurativa, contribuendo alla disintossicazione dell’organismo.
Come somministrare l’omogeneizzato ai bambini
L’omogeneizzato di frutta alla prugna è un alimento adatto ai bambini fin dalle prime fasi dello svezzamento, generalmente a partire dai 4-6 mesi di età, salvo diversa indicazione del pediatra.
Questo periodo coincide con il momento in cui il neonato inizia a mostrare interesse per i cibi solidi e riesce a mantenere il capo eretto. L’introduzione degli omogeneizzati deve avvenire in modo graduale, iniziando con piccole quantità per osservare eventuali reazioni allergiche o di intolleranza.
È fondamentale prestare attenzione anche alle modalità di somministrazione: la dose necessaria deve essere prelevata e versata in un piattino, evitando di offrire il prodotto direttamente dal vasetto con il cucchiaino utilizzato per alimentare il bambino, per non contaminarne il contenuto. L’omogeneizzato avanzato, se non contaminato, può essere conservato in frigorifero, all’interno dello stesso vasetto ben chiuso, e consumato entro le 24 ore successive.
Quale omogeneizzato scegliere
Per garantire che il bambino riceva tutti i benefici dall’omogeneizzato alla prugna, è fondamentale scegliere prodotti realizzati con ingredienti di alta qualità, accuratamente selezionati e combinati in ricette semplici ed equilibrate, pensate appositamente per i più piccoli.
Marchi come Alce Nero e Hipp offrono valide alternative, con formulazioni naturali e controllate, pensate per rispondere alle esigenze nutrizionali dei primi mesi. Per introdurre correttamente gli omogeneizzati e garantire un’alimentazione varia ed equilibrata, può essere utile seguire un piano adatto alle necessità dell’età, che aiuti a definire tempi e modalità di inserimento dei nuovi alimenti.
Plasmon, tra i brand più conosciuti per l’alimentazione infantile, propone uno schema per lo svezzamento studiato insieme al pediatra. I prodotti Plasmon, come gli omogeneizzati alla frutta, sono progettati per accompagnare lo svezzamento con particolare attenzione alle esigenze digestive dei bambini.
I loro prodotti sono 100% naturali e composti al 100% da frutta, con l’aggiunta di vitamina C, senza amidi, coloranti o conservanti, secondo quanto previsto dalla legge. Contengono esclusivamente gli zuccheri naturalmente presenti nella frutta, senza aggiunte artificiali, e ciò permette di offrire un’alimentazione sana e bilanciata, fondamentale per il corretto sviluppo del bambino.