Consigli per la cura dei capelli: come rinforzare la nostra chioma

I capelli belli, folti e sani sono un primo biglietto da visita che raccontano molto di noi e del nostro stile di vita, ci danno sicurezza, ma è anche vero che la cura dei capelli non è facile e scontata. Colorazioni, decolorazioni, prodotti aggressivi o prodotti troppo blandi, asciugatura al phon, asciugatura all’aria, stress, inquinamento, una cattiva dieta tutto contribuisce al delicato equilibrio e alla salute della capigliatura. La scelta dei prodotti giusti e professionali è un primo alleato per la cura dei capelli (alcuni prodotti ottimi si trovano al link seguente: loreal-paris.it/cura-dei-capelli), ma il buon senso e un’attenta osservazione dello stato di salute dei capelli è alla base di qualsiasi cura.

Capelli

Quando e come lavare i capelli

La tipologia di capello (grasso o secco), la consistenza (doppio o sottile), lo stile di vita (in città, all’aria aperta, sport che si pratica, dieta) sono tutti fattori che influiscono sul tipo di lavaggio e sulla frequenza.

In linea generale, i lavaggi troppo frequenti disidratano i capelli sia grassi che secchi. I lavaggi frequenti di capelli secchi induce ulteriore secchezza, così come i lavaggi frequenti di capelli grassi può indurre l’effetto rebound, ovvero la produzione eccessiva di sebo.

Per cui, una regola generale di buon senso per capire quando è il momento di lavare i capelli è quando si avvertono i seguenti disagi:

  • Si avverte prurito sulla cute;
  • La piega non tiene;
  • Sono lucidi o tendono a lucidarsi.

Se i disagi si manifestano ogni tre giorni, significa che si ha bisogno di lavare i capelli ogni tre giorni, se ogni giorno si dovranno lavare ogni giorno, se ogni 5 giorni si lavano una volta a settimana e così via. Tuttavia, è vero anche che esistono prodotti lavanti che non detergono in modo approfondito, altri sono troppo aggressivi. Scegliere lo shampoo adatto al proprio capello che sia sufficientemente nutriente e idratante è il primo passo verso una cura attenta dei capelli. Il lavaggio deve essere massaggiante e stimolare la microcircolazione per irrobustire il cuoio.

Il taglio dei capelli fa parte della cura e del benessere. Le sentinelle che indicano il bisogno di tagliare i capelli sono:

  • Le punte: se appaiono assottigliate, impoverite, svuotate e addirittura sdoppiate è ora di dare un taglio anche quando il resto della chioma sembra in buona salute.
  • L’effetto schiacciato o pesantezza: se i capelli anche dopo il lavaggio cadono pesanti sulle spalle o si schiacciano ai lati nonostante si volumizzano con spazzola e phon è necessario rinnovare il taglio.
  • Effetto disordinato: se i capelli danno un aspetto spettinato anche se si è appena fatto lo shampoo o ci si è pettinati bene è il segno che la chioma necessita di ossigeno e di uno sfoltimento.

Curare e rinforzare i capelli

La cura dei capelli prevede anche l’uso di lozioni anti-caduta e cicli di integratori per rinforzare e nutrire la chioma. Le lozioni più efficaci sono a base di ortica, rosmarino e salvia perché si sono provati efficaci per alimentare i bulbi piliferi. Il lavaggio massaggiante agevola l’assunzione dei nutrienti. La dieta è una prima grande alleata per il benessere generale della capigliatura. Essenziali per i capelli sono i cibi ricchi di vitamina A, B, E, ferro e proteine. Quando l’alimentazione non basta è opportuno coadiuvare l’azione con gli integratori per rinforzare i capelli. I migliori sono quelli a base di miglio perché contiene, acido folico, fluoro, ferro, magnesio, calcio, potassio e zinco tutti elementi che stimolano la produzione di cheratina e proteggono anche unghie e denti. Gli effetti delle cure rinforzanti sono visibili dopo 3 mesi dal ciclo di assunzione e il miglioramento visibile consiste sostanzialmente in un capello dalla fibra più spessa e resistente. Ne beneficiano anche i capelli naturalmente sottili che con un capello più spesso, volumizza anche la capigliatura.

In media, in condizioni normali, si perdono da 80 a 100 capelli al giorno per una media mensile di perdita di circa 3000 capelli al mese. Il ciclo di vita dei capelli può essere prolungato e stimolato lavorando sul cuoio capelluto tramite i massaggi, i lavaggi con i prodotti adatti, un’alimentazione adeguata ed eventualmente integrata da elementi che fanno bene alla salute dei capelli, ma anche al benessere generale.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.