Se dico bomboniera vengono di sicuro in mente gli sposi in occasione del matrimonio e le sue ricorrenze, come l’anniversario delle Nozze d’Argento per i 25 anni di matrimonio e le Nozze d’Oro dopo 50 anni di matrimonio.
Gli sposi oggi possono festeggiare anche tappe intermedie, come le Nozze di Cotone (1 anno), di Legno (5 anni) o di Smeraldo (40 anni).
Anche le cerimonie religiose sono un’occasione per confezionare bomboniere, per la Prima Comunione, il Battesimo e la Cresima.
Oggi infatti abbiamo solo l’imbarazzo della scelta, visto che non esistono più canoni rigidi e per questo sono sempre più di moda le bomboniere fai da te.
Confezionare personalmente le scatoline, i sacchettini o altri oggetti particolari è sicuramente un’esperienza molto divertente soprattutto se la si condivide con le amiche.
Ma quali sono le idee più originali per creare delle bomboniere alternative?
Le idee sono davvero tante: per chi non ha dimestichezza con i lavori manuali, sono di grande aiuto le scatoline già pronte in cartoncino, in commercio ce ne sono di tantissimi colori e forme e sono economiche.
Per renderle diverse basta puntare sulla confezione, quindi ottimi i nastri a doppio colore e di misura diversa a cui aggiungere piccoli fiori, spighe o rametti.
Per un effetto davvero chic, potete personalizzare il tutto con le vostre iniziali, basterà stampare le lettere sui cartoncini, sugli inviti e sulle scatole.
Invece se il vostro scopo è stupire, potete optare per un’idea originale, uscendo dagli schemi delle classiche bomboniere prendendo spunto dai classici cesti che vendono negli agriturismi.
Molto simpatici sono i barattoli di marmellata, che poi potete arricchire con delle etichette personalizzate. Un’altra idea sempre sullo stesso genere è fare la stessa cosa con le bottiglie di vino o dei sacchetti di biscotti.
Un’altra idea originale può essere quella di recapitare a ciascun invitato un vasetto con una pianta aromatica: prezzemolo, rosmarino, salvia, a ogni invitato una pianta diversa.
Se invece volete dare un’impronta davvero green le piante grasse, ad esempio, possono trasformarsi in bellissime bomboniere: basterà piantarle in vasetti di marmellata riciclati e renderli più raffinati decorandoli con nastri e tulle.
Le bomboniere fai da te possono anche nascere dall’assemblaggio di elementi diversi che apparentemente non hanno nulla a che fare con una bomboniera.
Piccoli conetti di carta colorata che contengono confetti, segnalibri di tanti materiali diversi e morbide pochette porta confetti capaci di conquistare soprattutto le ospiti: questi sono solo alcuni spunti per delle bomboniere fai da te che non bisogna creare da zero e che si realizzano facilmente.