Organizzare una festa per le occasioni speciali dei figli in 3 mosse

Ci sono dei momenti molto importanti nella vita di un bambino: alcuni di questi coincidono con delle occasioni speciali che vanno festeggiate a dovere. Non mi riferisco solo ai compleanni, che sicuramente sono un momento importante a cui dare la giusta attenzione. Ci sono degli eventi che si presentano solo una volta nella loro vita e meritano una considerazione maggiore per via del loro significato simbolico. Parlo di occasioni speciali, come possono esserlo, per chi è credente, i sacramenti: il battesimo, le comunioni e le cresime, infatti, spiccano su tutte le altre ricorrenze e richiedono un’organizzazione al millimetro. Vediamo quali sono tre mosse fondamentali per organizzare una festa speciale.

 

Scegliere con cura la location

Location festa

La scelta della location è uno degli aspetti più complicati: tra le varie opzioni disponibili spesso non si riesce a decidere. Il consiglio è di fare innanzitutto una cernita: fra le opzioni migliori troviamo gli agriturismi, perché si parla di servizi che riescono a offrire un po’ di tutto, compresi spazi all’aperto per far giocare i bambini. Anche i ristoranti sono ottimi, soprattutto per organizzare delle cene eleganti, anche se qui i costi cominciano ad essere di una certa entità. La scelta va, infatti, sempre commisurata al budget dedicato alla festa e al numero di invitati. Per organizzare una bella festa puntando al risparmio e al divertimento, suggeriamo l’opzione dei giardini pubblici: in una giornata assolata non c’è niente di meglio di un bel prato su cui i bambini possono scatenarsi e organizzare giochi di ogni tipo. Va sempre allestito uno spazio ristoro fornito di cibo e bevande di vario genere per grandi e piccini oltre che delle sedie o dei teli per sedersi. L’ultima possibilità è forse quella più classica: la vostra casa, ottima perché vi permetterà di avere tutto sotto controllo.

 

Fare attenzione ai dettagli

Una volta scelta la location, arriva il momento di curare un secondo aspetto importantissimo: ovvero gli allestimenti e le bomboniere, i dettagli principali che caratterizzano un sacramento. Si parte dai primi e qui si consiglia di dare libero sfogo alla creatività, specialmente se la festa viene organizzata a casa. Meglio scegliere colori e temi che possano incontrare i gusti del bambino, come nel caso degli addobbi per il tavolo del buffet: ad esempio i vasi trasparenti in vetro, ma anche le decorazioni coi palloncini. Poi si passa alle bomboniere, le quali possono essere scelte strizzando l’occhio sia alla tradizione che alla creatività: spesso vengono scelte dotate di simboli religiosi o di oggetti che richiamano il percorso intrapreso. L’importante è che siano personalizzate e originali, come nel caso delle bomboniere per la cresima presenti su siti del genere di Mobilia. Sul web, infatti, è possibile trovare un’ampia selezione di bomboniere di tutti i tipi per i sacramenti e per altre occasioni importanti.

 

Organizzare una festa a misura di bambino

mamma e bambino

Infine, voglio parlarvi dell’importanza di organizzare una festa tagliata su misura per i più piccoli, dunque adeguata ai loro gusti e alla loro età. A tale proposito è fondamentale ricordarsi che sebbene si parli di sacramenti importanti, si tratta pur sempre di una festa per un bambino. Per questo, nel caso si tratti di una festa in occasione di un battesimo, è consigliabile prevedere un’area giochi per i più piccoli e pensare a un menù di loro gradimento. Per una comunione, invece, si può pensare di ingaggiare un animatore per intrattenere gli invitati e il festeggiato. Nel caso della cresima, essendo l’età maggiore, si può optare per un festeggiamento più per adulti.

In questo articolo abbiamo avuto l’occasione di studiare le tre mosse principali, indispensabili per organizzare nel dettaglio un evento speciale come i sacramenti.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.