Tra i suoni che non vorreste mai sentire nella vostra cucina c’è quello di un vetro che esplode e va in frantumi, ma purtroppo quelle che sembrano leggende metropolitane a volte sono vere.
Immaginate la scena: un pranzo domenicale in famiglia, io che preparo la focaccia. I nonni che giocano con il nipotino. C’è dell’ottimo vino in tavola e il dolce nel frigo.
I nonni ammirano i primi passi del nipotino ma dal momento che in cucina le piastrelle sono un po’ troppo scivolose, si dirigono verso la sala da pranzo quando BOOM! Mi ritrovo sotto una pioggia di schegge di vetro ricoperte di olio!
Per un momento è panico: poi mi assicuro di fare uscire il cane dalla cucina e chiudere la porta in modo che nessuno possa farsi male camminando sulle schegge di vetro che ci sono ovunque.
Mio marito si assicura che io non mi sia fatta male e poi chiede cosa fosse successo.
Avevo preriscaldato una teglia di vetro con dell’olio, come faccio sempre e come ha sempre fatto mia madre, l’avevo poi tolta dal forno per aggiungere l’impasto della focaccia. Avevo poggiato la teglia su un tagliere di legno sul bancone della cucina quando è esplosa frantumandosi in mille pezzi.
Dopo l’iniziale momento di sollievo, constatato che nessuno era rimasto ferito (il bambino era stato in cucina solo pochi minuti prima!), ci siamo guardati attoniti e abbiamo cercato su google.
Scopriamo che questa è una cosa che accade. Ci sono centinaia di reclami dei consumatori relativi alla questione quando cerchi su Google “Pyrex exploding“.
A quanto pare, l’esplosione è dovuta a sbalzi di temperatura improvvisi. Perché questo non fosse mai successo prima, pur avendo eseguito la ricetta diverse volte e sempre nello stesso modo, non saprei proprio dirlo.
Ho spazzato via tutti i frammenti dal pavimento con la scopa e ho dovuto ripassarci diverse volte perché non finivano mai. Nonostante ciò a distanza di giorni ancora sbucano schegge di vetro dagli angoli o da sotto i mobili.
C’era un’etichetta di avvertimento sulla teglia? Non ne ho idea. Ma poi, c’è qualcuno che davvero legge le etichette sulle pentole? Non so nemmeno se era vetro Pyrex o no, era stata nella nostra cucina per anni.
Una cosa la so però: non cucinerò mai più con teglie di vetro in futuro.
E a te è mai successo?