Il successo di questa zuppa semplicissima risiede proprio nel riuscire a bilanciare i 4 elementi tipici della cucina thailandese:
SOUR con il succo di lime
SWEET con lo zucchero
SPICY con il peperoncino
SALTY con la fish sauce
La ricetta che ho usato è stata riportata da caffeine for two ovvero imercola, sempre un’istituzione in fatto di ricette dal mondo.
Zuppa di pollo Thai
Porzioni: 6
Ingredienti
Per la zuppa
- 3 filetti di petto di pollo da 200 grammi puliti
- 5 cm zenzero pelato e affettato
- 1 cucchiaino salsa di soia
- 2 peperoncini rossi piccoli
- 2 cipollotti
- 200 gr taccole
Per i semi
- 60 ml olio extravergine di oliva
- 1 spicchio d’aglio
- 30 gr semi di zucca
- 20 gr semi di girasole
- 10 gr semi di sesamo
- 5 gr coriandolopolvere
- 5 gr cuminopolvere
Istruzioni
- Inizia con il soffritto. In una casseruola pesante, fai appassire le cipolle tritate e lo zenzero tritato. Quindi aggiungi le taccole pelate e tritate grossolanamente. Condisci con salsa di soia, peperoncino e lascia riposare per qualche minuto a piacere.
- Nel frattempo, cuoci il petto di pollo nel brodo per circa 20 minuti. Una volta cotto, togliere la carne e lasciarla raffreddare bene. Tagliarla a fette sottili.
- Usando un frullatore ad immersione, lavora le taccole e il brodo per ottenere una consistenza morbida. In una padella, griglia i semi separatamente con un filo d'olio, cumino e coriandolo. Salta per due minuti.
- Al momento dell'impiattamento, riempi una ciotola con due mestoli di vellutata, disponi alcune strisce di pollo e fai cadere una pioggia di semi speziati. Finisci con un filo d'olio extravergine d'oliva.