Formentera è la più piccola isola dell’arcipelago delle Baleari e grazie al suo clima mediterraneo gode di inverni miti ed in generale di ottime temperature durante tutto il resto dell’anno.
Essendo un’isola prettamente turistica, vi consigliamo di visitarla o poco prima dell’estate, nei mesi di aprile maggio o nelle prime settimane di giugno, oppure tra settembre ed ottobre. In questo modo eviterete il grande caldo (che nei mesi di luglio e agosto può essere notevole!) ed eviterete le ondate di turisti che scelgono l’isola in questi mesi centrali.
Incontaminata, rilassante ed accogliente da Formentera non potrete che rimanere affascinati!
Quindi, che aspettate ad organizzare il vostro soggiorno sulla “isla bonita”? Scegliete uno tra i vari appartamenti a Es Pujols ed il più sarà già stato fatto!
I Caraibi ad un passo da voi!
Per raggiungere Formentera dovrete necessariamente prendere un volo per la vicina Ibiza e poi con solo 30 minuti di traghetto arriverete in questo piccolo paradiso. L’isola infatti non è dotata di un aeroporto e questo vi fa capire subito, non solo le sue ridotte dimensioni, ma anche quanto gli enti preposti alla tutela del territorio preservino ai massimi livelli questo fazzoletto di terra.
Dunque non credete che portare i vostri bambini su un’isola meravigliosa, a così poca distanza dall’Italia sia una grande convenienza? Dimenticatevi estenuanti viaggi e partite già rilassate!
Durante il vostro soggiorno avrete modo di fare passeggiate sul mare o immersi nella natura, di rilassarvi sulla spiaggia ma soprattutto di essere contornate da un mare meraviglioso. Eh sì perchè il segreto di Formentera risiede nelle sue magnifiche acque; in qualsiasi spiaggia vi recherete resterete incantate.
Ciò che rende così trasparente il mare di Formentera è una pianta acquatica, endemica del Mar Mediterraneo, che si chiama Posidonia Oceanica. Questo organismo cresce come una prateria sott’acqua e crea una barriera al largo, che allieva la forza delle correnti, mantenendo così un mare spesso piatto; inoltre produce una grande quantità di ossigeno, fino a 20 litri al giorno per chilometro quadrato.
Che decidiate di fare il bagno in compagnia dei vostri bambini (spesso i fondali sono sabbiosi e digradanti quindi ottimi per tutte le età) o semplicemente fare una passeggiata sul bagno asciuga capirete perchè Formentera è chiamata “i Caraibi d’Europa”.
I circuiti verdi
Formentera è bella da scoprire anche grazie alla vasta rete di circuiti verdi che vi permetteranno di fare facili passeggiate a piedi o in bicicletta in compagnia dei vostri bambini.
Queste brevi escursioni vi permetteranno non solo di entrare a stretto contatto con la natura ma anche di scoprire il lato più intimo e selvaggio dell’isola.
Tra i diversi circuiti che vi permetteranno di ammirare sia la Formentera rurale sia l’isola con il suo mare vi consigliamo quelli secondo noi sono i più adatti alle famiglie o a mamme in viaggio con i loro piccoli: il primo che vi suggeriamo si chiama Camì des Arenals.
Questa breve passeggiata di soli mille metri parte dalla strada principale che collega il porto de La Savina al centro abitato di El Pilar de La Mola e prosegue senza alcuna difficoltà fino all’incantevole spiaggia di Migjorn (che in questo tratto si chiama Es Arenals, come il grande bar presente sulla spiaggia).
Durante questo breve tragitto osserverete le bellissime campagne che si trasformeranno man mano che vi avvicinerete al mare in rigogliose pinete: sarete letteralmente avvolte da una miriade di profumi e lo scenario che si aprirà davanti ai vostri occhi, al termine della passeggiata, sarà una delle cartoline più belle che porterete per sempre nel vostro cuore.
Un altro percorso molto suggestivo è il Camì de Sa Pujada, meglio conosciuto come il cammino romano: questa era l’antica via che i monaci agostiniani percorrevano ogni giorno dal loro monastero situato a El Pilar de La Mola fino al centro abitato di Es Calò.
Partendo da quest’ultima località potrete facilmente ripercorrerlo, godrete man mano che salirete di splendide vedute sulla costa nord dell’isola fino ad arrivare al punto più alto chiamato El Mirador.
Infine, l’ultima passeggiata che vi permetterà di scoprire un lato ancora non molto conosciuto di Formentera, è il Camì de Ses Vinyes: questa bella passeggiata lunga 1300 metri parte da Es Pujols ed arriva al centro abitato di Sant Ferran. È l’antica strada percorsa, secoli orsono, dagli autoctoni e vi permetterà di ammirare le vigne dell’isola: ottimi vini dal sapore deciso ed autentico vengono infatti prodotti da due famose cantine locali, Terramoll e Cap de Barbaria.
Concludendo vi possiamo dire che visitare Formentera con i vostri bambini sarà un’esperienza piacevole ed indimenticabile. L’isola infatti è ricca di servizi (dai bar alle spiagge attrezzate, dai negozietti ricchi di souvenir ai ristoranti per tutte le tasche); gli alloggi proposti spaziano dalle soluzioni più economiche alle ville di lusso; le sue dimensioni ridotte permettono di esplorarla facilmente e di essere rapidamente da un capo all’altro dell’isola…cosa volete di più? Ah giusto: c’è un mare strepitoso!
In questo articolo vi abbiamo dato solo alcuni suggerimenti di cosa potrete fare con i vostri bambini sull’isola: il nostro consiglio è di partire serene e senza timori perchè come in nessun altro posto al mondo qui la vita scorre ancora placida e priva di complicazioni.