Le parole sono finestre oppure muri. Corsi, ricorsi storici quotidiani antipedagogici.

Le parole sono finestre oppure muri. Corsi, ricorsi storici quotidiani antipedagogici. | Noi Mamme

Non ho mai visto un bambino stupido; ho visto un bambino che talvolta ha fatto cose che non ho compreso o cose in modi che non avevo previsto …Prima di chiamarlo stupido pensateci!…Le parole sono finestre oppure muri…” (Ruth Bebermeyer) Cari figli, comunicare deriva dal latino cum = con, e munire = legare, costruire e … Leggi tutto

Il lento ed abominevole stillicidio quotidiano della poesia e di una generazione.

Il lento ed abominevole stillicidio quotidiano della poesia e di una generazione. | Noi Mamme 1

Mi domando quanto tempo ancora sia necessario affinché ci si renda conto del lento stillicidio della creatività dei nostri ragazzi. Del subdolo invito ad allontanarsi dall’essenza delle cose, dell’infelice disegno onnipotente di distruzione del pensiero critico. Provo dolore nel constatare quanto silenzioso e potente sia il processo che porta a completa lobotomizzazione creativa di questi … Leggi tutto

Confessioni di un’insegnante di ripetizioni pentita.

Confessioni di un'insegnante di ripetizioni pentita. | Noi Mamme

Io, insegnante di ripetizioni pentita, ho smesso. Dopo una carriera degna di un professore di ruolo durata 26 anni…e via, via aggiungendo lauree, specializzazioni, esperienze internazionali di strategie di insegnamento attivo, proattivo, interattivo e metodi di studio, ho smesso. Mi sono messa in prepensionamento. Mi sono specializzata per (e con) ipovedenti, bambini con disturbi specifici … Leggi tutto

Dsa: I ragazzi sbagliati

Dsa: I ragazzi sbagliati | Noi Mamme

Il Ministero della Pubblica Istruzione ha fatto sapere che gli studenti con disturbi specifici di apprendimento, certificati (Dsa), sono 186.803, di cui 108.844 dislessici, 38.028 disgrafici, 46.979 disortografici e 41.819 discalculici; ma secondo l’Associazione italiana della dislessia sarebbero più di 350 mila. Nel 2010/2011 erano lo 0,7% della popolazione scolastica; quattro anni dopo, 2014/2015, sono … Leggi tutto

La scuola malata

La scuola malata | Noi Mamme

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, gli adolescenti italiani sono stressati dal carico di lavoro degli studi e hanno un pessimo rapporto con la scuola (meno entusiasti risultano solo estoni, greci e belgi). Si tratta di un “sintomo” preoccupante (tant’è che lo segnala, appunto, l’OMS), per gran parte riconducibile alla richiesta di un impegno extrascolastico soverchiante. … Leggi tutto

Le vacanze forzate dei docenti.

Le vacanze forzate dei docenti. | Noi Mamme

L’idea di prolungare le lezioni nel periodo estivo non dovrebbe suscitare scandalo tra i docenti che hanno diritto, come altri lavoratori, a 32 giorni di ferie; gli altri 2 o più mesi sono di “vacanza”, ma per gli studenti: i docenti sono costretti a non andare a scuola; non devono lavorare la domenica, il sabato … Leggi tutto