Salve,
le scrivo per chiedere un consiglio circa l’orario della cena ottimale per mio figlio di 15 mesi.
Per ora ho l’abitudine di dargli la cena alle 19.30 (un passato di verdura con riso o pasta, o patate, o farro, o miglio, ecc), il biberon di latte alle 20.30, a letto alle 21.00.
Vorrei anticipare questi orari in quanto credo che abbia bisogno di andare a letto prima, tipo alle 20.00, ma non so come fare: temo di farlo andare a letto con lo stomaco troppo pieno.
La informo che all’asilo nido gli danno il pranzo alle 11.30 e la merenda alle 15.30.
Cordialmente,
Lidia
Buongiorno,
può anticipare la cena alle 19:00 ed evitare di dargli il latte (che è l’unica cosa che può dargli fastidio, visto che la cena è ben fatta e leggera).
Può sostituire il latte con qualcosa di più digeribile, quale un centrifugato di frutta ad esempio.
Come ho già più volte ribadito, il latte dopo lo svezzamento è tutt’altro che un alimento indispensabile per la crescita. Il calcio viene assorbito meglio (dopo lo svezzamento) e in maniera più sana dai vegetali.
Un caro saluto
Giovanni Chetta