Carissimo signor Giovanni,
Mio figlio quasi quindicenne ha problemi di postura, di vista e di crescita.
Non è molto alto ed è indietro nella crescita e adesso sono comparsi insieme questi problemi.
Penso che sciò ia dovuto al fatto che qualche mese fa, visto che era un po’ in sovrappeso, ha iniziato di sua iniziativa una dieta molto rigida.
Lei mi conferma che potrebbe essere questa la causa scatenante?
Se si, cosa potrei fare per migliorare tutti questi problemi, della crescita, della postura, della vista?
Lui non si ritiene alto, ma è già
La ringrazio in anticipo
Un saluto
Buongiorno,
Una dieta rigida, fatta eccezione dei casi di emergenza (es. intervento chirurgico), è sempre una pessima idea. Lo è ancor più se ci si trova nel periodo di crescita ossia periodo in cui l’organismo è già sotto stress per supportare la rapida crescita e modifica organica.
Uno dei principali effetti deleteri delle diete drastiche è la perdita di muscolatura rendendo così ancor più arduo alle ossa il compito di sostenere la crescita. Tutto ciò può facilitare alterazioni posturali e cali della vista.
E’ importante che suo figlio riprenda un’alimentazione che sia la più corretta ed equilibrata possibile. Dopodiché, se lo ritenesse opportuno, può effettuare un’analisi posturale così da avere indicazioni su specifici esercizi ginnici da eseguire per riequilibrare al meglio la postura.
Certamente crescerà ancora, ancor più visto che il padre è alto (non so, però quanto è alta lei). In ogni caso ciò che più conta è la proporzione e la salute ovviamente.
Le invio un caro saluto