Addebito della separazione e affidamento dei figli: nessuna correlazione

 

Buongiorno, avvocato Donadon,

mia moglie si vuole separare e mi invita ad allontanarmi da casa.

È vero che chi abbandona il tetto coniugale, in seguito avrà l’addebito e non gli sarà concesso l’affidamento dei figli?
E se andasse via lei con i bambini, mi potrei appellare con tale ragione?

Grazie.

Caro Rocco,

l’affidamento dei figli non ha niente a che vedere con l’addebito della separazione e prescinde del tutto dalle vicende personali tra coniugi.

Se a tua moglie sarà addebitata la separazione per violazione di uno dei doveri coniugali, perderà semmai il diritto al mantenimento anche laddove ne ricorressero i presupposti, ma mai si vedrà negato per tal motivo l’affidamento dei figli.

Se tua moglie si allontanasse con i figli a tua insaputa e per un periodo di tempo considerevole, a maggior ragione in presenza di un provvedimento giudiziale sull’affidamento, potrai senza dubbio rivolgerti all’autorità giudiziaria per la tutela dei tuoi diritti e di quelli dei tuoi figli a intrattenere rapporti con il loro padre, ma anche in tal caso l’eventuale addebito della separazione o comunque le cause che hanno condotto alla stessa saranno del tutto irrilevanti.

Buona fortuna

Avv. Chiara Donadon

 
 

 

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.