Rate del condominio non pagate

 
Caro avvocato,

in seguito alla perdita del lavoro (sono una mamma single e con due bambine) non riesco a far fronte alle rate del condominio. Adesso l’amministratore mi ha mandato una lettera in cui mi dice di pagare entro 10 giorni tutti gli arretrati (oltre 1.500 euro) ma io non posso perché devo pagare il mutuo e dare da mangiare alle mie bimbe. Cosa può fare l’amministratore se non pago entro il termine indicato? Il riscaldamento è centralizzato e non me lo possono staccare… ora che siamo ancora in inverno e fa freddo.

Posso pagare tutto alla fine dell’anno quando spero mi arriveranno i soldi che la ditta mi deve ancora dare (vari stipendi, tredicesima e TFR)?
Se ci sono degli interessi di mora, a quale percentuale sono e come si calcolano?

Grazie mille.

Vittorina mamma disoccupata
Gentile signora,
l’amministratore del condominio può chiedere e ottenere dal Tribunale un decreto ingiuntivo, nel qual caso lei sarebbe tenuta a pagare la somma ingiunta, maggiorata delle spese della procedura, nel termine di 40 giorni dalla notifica del decreto. In difetto, il condominio potrà procedere all’esecuzione forzata.
Le consiglio quindi di trovare un accordo con l’amministratore per dilazionare il più possibile questo debito ed evitare l’instaurarsi della procedura che le ho descritto sopra.
Buona fortuna.
Avv. Chiara Donadon

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.