Buonasera!
vorrei sapere quali sono le spese che spettano a chi affitta e quelle che spettano ai padroni di casa. mi spiego meglio. noi affittiamo un alloggio vuoto, con contratto 4+4, nel giro di due giorni si è rotto prima un fusibile della caldaia e poi la centralina della caldaia stessa. noi che affittiamo provvediamo tutti gli anni alla manutenzione ordinaria, cioè controllo fumi e pulizia, mentre queste ultime due riparazioni secondo noi spettano ai padroni di casa, in quanto spese extra, mentre loro non ne sono così convinti. noi affittiamo quest’alloggio da due anni e la caldaia è del ’94. Lei cosa ne pensa?
La ringrazio per la gentile risposta.
Gentile Ciota81,
come regola generale la suddivisione delle spese tra conduttore e proprietario dell’immobile locato avviene secondo il criterio della ordinaria e straordinaria amministrazione e/o manutenzione, ovvero le spese che rientrano nella gestione e manutenzione ordinaria dell’immobile gravano sull’inquilino mentre quelle attinenti la gestione e manutenzione straordinaria dello stesso sono di compentenza del proprietario locatore.
Naturalmente sono valide ed efficaci eventuali pattuizioni diverse che risultino da contratto di locazione. Quindi in prima battuta ti consiglio di verificare se sul contratto che avete stipulato questa suddivisione trovi una regolamentazione specifica e/o diversa.
Laddove il contratto nulla dica al riguardo, occorrerà verificare di volta in volta se l’intervento reso necessario sull’immobile o sugli impianti che ad esso pertengono possa farsi rientrare nella manutenzione ordinaria ovvero in quella straordinaria.
Nello specifico del problema che poni riterrei, così in linea approssimativa, che il cambio del fusibile possa rientrare nella manutenzione ordinaria, a meno che la rottura non sia avvenuta per cause che attengono alla manutenzione straordinaria della caldaia. Il problema che riguarda la centralina, invece, dovrebbe essere valutato più approfonditamente, poiché a seconda del tipo di guasto che si è verificato e del tipo di intervento necessario per ripristinarne il funzionamento, potrebbe rientrare nell’una o nell’altra categoria di manutenzione, con conseguente diversa ripartizione della relativa spesa.