Anemia

Buongiorno Dottoressa ……Ho la ferritina bassa (2) e l’emoglobina (10), dovuti a mentruazione abondante (fibrome) ……Prendo il Ferrograd , ma non llo sopporto , dolori abdominali e nausea …..Ho letto su un articolo che il ferro no va bene per chi soffre di fibromialgia e dolori articolari ……….Vorrei sapere se Ficus carica in gemmoterapia puo alzare i valori della ferritina …Grazie Dottore e buona giornata …..




Il macerato glicerico di ficus carica ha effettivamente uno spiccato tropismo gastrointestinale ed è indicato soprattutto nelle manifestazioni psicosomatiche con somatizzazioni a livello intestinale perché agendo come regolatore dell’asse cortico-ipotalamico regola la motilità e la secrezione gastrica. Ha un’azione digestiva e protettiva della mucosa gastrica perché contiene mucillagini ma pur contenendo vitamine e alcuni minerali come manganese , magnesio calcio e appunto il ferro non lo ritengo comunque sufficiente a compensare da solo la carenza da lei riferita, che pur non essendo gravissima è comunque da prendere in considerazione.

Potrebbe intanto provare con altri tipi di integratori meglio tollerati a livello gastrointestinale (chieda al suo medico ma ce ne sono diversi sul mercato), facendo anche attenzione a piccoli trucchi alimentari per migliorare la biodisponibilità del ferro alimentare. Aumenti l’apporto di vitamina C e acido folico (entrambi migliorano l’assorbimento del ferro), eviti di prendere il caffè dopo un pasto a base di cibi ricchi di ferro ed eviti di mangiare come contorno alla bistecca broccoli e cavoli e verdure affini.

Per l’effetto benefico svolto a livello gastrointestinale può anche prendere il ficus carica MG, se non altro per ristabilire un equilibrio gastroenterico che lenirebbe eventuali problemi di malassorbimento.

Saluti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.