Buongiorno dottoressa,
so che il ciclo è legato a delle variazioni ormonali e so che questo può provocare variazioni nell’umore. Tuttavia, ho sempre pensato che il periodo in cui maggiormente si poteva manifestare un po’ di "stanchezza", anche mentale, fosse la settimana antecedente al mestruo. Dopo la nascita di mio figlio (che ora ha 18 mesi) ho iniziato a tenere conto di quando si verificavano i momenti di tristezza, in cui mi sembra che il mondo sia troppo grande e pesante da sorreggere, in cui mi sembra impossibile riuscire a fare tutto quello che vorrei… e ho notato invece che solitamente si tratta della settimana successiva a quella del mestruo.
Per cui le chiedo gentilmente se secondo lei questo stato d’animo può essere legato o meno a sbalzi ormonali, o semplicemente sarà legato a fattori ambientali.
La ringrazio in anticipo
Monia
Potrebbe essere determinato da una privazione di ferro dovuto alla perdita del sangue mestruale: come se ci fosse uno stato di anemia con scarsa ossigenazione delle cellule cerebrali, per cui vedi "tutto nero". Non so se è chiaro ed è un’ipotesi, ma in alcune donne accade così.
Prova ad assumere del ferro o un complesso vitaminico contenente ferro nei giorni della mestruazione e anche dopo e vedi come va.
Ciao