Metodo contraccettivo non ormonale

Gentile dott.ssa De Francesco,

siamo una giovane coppia di sposi e, per questo primo periodo di vita coniugale, vorremmo avvalerci di un metodo contraccettivo che non si basi su somministrazione ormonale o sia invasivo.

Il fatto che vogliamo "stare attenti" non vuol dire che non accettiamo il "rischio di gravidanza" (se viene… ben venga!), per tale motivo abbiamo notato la presenza sul mercato di due tipologie di sistemi che crediamo possano fare al caso nostro: (1) "Persona" della Unipath; (2) "Pearly", "LadyComp", "BabyComp" della BabyComp srl.

Sappiamo che i due metodi, nonostante appaiano simili, si basano su principi nettamente differenti e hanno costi non trascurabili: sinceramente non sappiamo quale sia più affidabile e quindi…a quale affidarci? Lei quale dei due ci consiglierebbe?

La ringraziamo anticipatamente della cortesia e dell’attenzione che vorrà rivolgerci.


Non è che voglio evitarmi la risposta, ma dato che viaggiate su internet, collegatevi ai rispettivi siti della Babycomp e Unipath e troverete tantissime delucidazioni sui due metodi, entrambi molto validi, che penso vi aiuteranno nella scelta più di una mia risposta. Trovate anche il numero verde o altro per utili informazioni.

Tra i due comunque io mi affiderei di più a quello della Babycomp, che sfrutta la temperatura basale, che potrebbe essere anche controllata con un semplice termometro speciale, risparmiando i soldi, e quindi andrebbe bene anche in caso di mestruazioni irregolari.

A vostra disposizione,

un saluto.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.