Gravidanza e lavoro

Buonasera,
sono una ragazza di 27 anni sposata da 2, lavoro in un supermercato nel reparto gastronomia e sono alla settima settimana di gravidanza, premetto che non ho ancora comunicato il mio stato al mio direttore, volevo sapere, fino a che mese posso continuare a lavorare nel mio reparto?

Il mio lavoro consiste nell’affettare i salumi, tagliare i formaggi, sistemare le celle dei salumi e dei surgelati quando arrivano i bancali, lavare le macchine ed essendo un part- time lavoro circa 5 ore al giorno sempre in piedi.
Ho parlato del mio lavoro al mio medico ma lui non è a conoscenza di norme che impongano al datore di lavoro di cambiare di reparto la donna in gravidanza al raggiungimento di un certo mese di gestazione, inoltre avendo un contratto a termine teme in un licenziamento prima della scadenza se comunico il mio stato.
Io non so cosa fare, anche perchè ho spesso dolori simili a quelli premestruali, che si accentuano quando mi trovo a sollevare pesi.
Lei cosa mi consiglia? C’è qualche norma che posso consultare?


Grazie.
Isabella


Ebbene signora,
Cosa dice il suo ginecologo a riguardo?
C’è qualche rischio che potrebbe correre in questo periodo, considerato il lavoro che svolge?
I dolori cui lei accenna meriterebbero una valutazione accurata per eventuale rischio di aborto e in questo caso la movimentazine di materiale e la stazione eretta sarebbero controindicate.
Glielo domando perchè è raro che io abbia visitato qualche gestante adibita a queste mansioni. Se lei invece, come presumo e mi auguro, è una donna sana, per il tipo di lavoro che svolge, sicuramente non leggero ma sostenibile, non vedo problemi fino agli ultimi mesi di gravidanza.
E’ vero, non esistono norme che impongano un cambiamento di reparto in condizioni di gravidanza, a meno che sia giustificato dal vostro medico competente aziendale (a proposito, esiste?).
Stante il delicato periodo storico e amministrativo che viviamo circa il precariato purtroppo condivido le preoccupazioni circa la possibilità di licenziamento.
 
 

 

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.