Buongiorno Pinuccia,
ricorro a te per chiedere un parere in merito alla situazione di Marta, mia figlia di sei anni.
Ha iniziato la scuola e tutte le mattine in casa nostra suona la stessa musica: "oggi non ho proprio voglia di andare a scuola, mamma tienimi a casa, ci fanno lavorare troppo ecc".
Ho giusto parlato ieri con le maestre che mi hanno rassicurato dicendomi che a scuola Marta si comporta bene, che smette di piangere (se lo sta facendo all’ingresso) dopo pochi minuti e
che poi segue tutte le lezioni con interesse e per quel che si può con buoni risultati.
Però per Marta il pensiero della scuola è una montagna invalicabile. Lei è una bambina molto precisa però anche ansiosa (io dico sempre che ha l’ansia da prestazione) si mangia pure le unghie. Di notte dorme tranquilla e anche all’uscita dalla scuola è la bambina più serena di questo mondo.
C’è qualcosa di naturale che la può aiutare a supera questo ostacolo?
Grazie
Daniela
Cara Daniela,
ho letto con molta comprensione la tua lettera, è capitato anche a me come mamma di essere preoccupata per questo problema.
Con l’inizio della vita scolastica, i bambini diventano oggetto di nuove richieste: devono imparare a inserirsi in una comunità, a trattenere l’impulso al gioco e al divertimento, a produrre risultati. Alcuni bambini incontrano difficoltà soprattutto all’inizio dell’anno scolastico e nei primi anni, mentre per altri i problemi insorgono più tardi.
Giustamente hai già parlato con le insegnanti, le quali dicono che Marta a scuola non ha problemi di nessun tipo, secondo me dovresti parlare anche con le mamme degli amici di classe di Marta, per potere avere relazioni tra di voi e così aiutare anche i bambini.
Vedo che tu non sei una mamma esigente con Marta e questo l’aiuterà ad uscire presto dal suo problema, perché i genitori che inconsciamente pretendono tanto dai bambini creano ansie e paure nei bambini che diventano ingestibili. I bambini captano subito i nostri timori e le nostre. ansie e le somatizzano.
Il consiglio che ti posso dare è somministrare a Marta una soluzione ai fiori di bach che puoi farti preparare dal tuo farmacista di fiducia od erborista.
Per Marta consiglio: GENTIAN – HONEYSUCKLE – RED CHESTNUT – LARCH – MIMULUS – WALNUT. 4 gocce per 4 volte al giorno sub linguali : mattino-mezzogiorno-pomeriggio-sera prima di coricarsi.
Per aiutarti a non somatizzare e vivere meglio questo problema di Marta ti consiglio: BEECH-HOLLY-IMPATIENS-STAR OF BETHLEEM. anche questa soluzione va fatta preparare dal farmacista, da prendersi 4 gocce x 4 volte al giorno.
Sia per Marta che per te sarebbe bene tenere sempre a portata di mano la soluzione per l’emergenza: RESCUE REMEDY, che puoi prendere tutte le volte che hai qualche paura o ansia inattesa. (ad es. una visita pediatrica, dentistica…….) è una soluzione di pronto soccorso.
Inizia con queste soluzioni ai fiori di bach che ti aiuteranno senza dubbio. Poi dopo qualche settimana dimmi come stanno andando i problemi, così potremo vedere come procedere.
Alla sera ti consiglierei di coccolarla e massaggiarla con gli esercizi del massaggio infantile, raccontandole favole filastrocche indovinelli e tutto quello che riesce a unirvi, in modo che il mattino non abbia l’impressione di essere abbandonata. Al 90% i bambini che incominciano la scuola hanno la crisi dell’abbandono. Capisco dalla tua mail, che non è il tuo caso. Comunque prova anche con questo.
Scrivimi quando vuoi. Aspetto tue news.
AUGURONI.
Pinuccia.