Salve dottoressa,
vorrei avere unchiarimento riguardo ai seguenti cibi, che ancora non do al mio bimbo di 19mesi: quando è consigliabile inserirli nella sua dieta?
– fragole
– frutta secca
– crostacei emolluschi
– cacao
Riguardo al cacao, houna curiosità: mentre per gli altri alimenti della lista il ritardonell’inserimento è dovuto ai rischi di insorgenza di allergie, il cacao credoche non sia adatto ai bimbi piccoli perché è un alimento eccitante vero?
Grazie mille,
Angela
Cara Angela,
gli alimenti che citi generalmente si ritardano nell’inserimentoperché possono causare irritazioni o manifestazioni allergiche soprattutto sein famiglia ci sono soggetti allergici o predisposti.
Mentre per la frutta secca e i molluschi si possonomanifestare vere e proprie allergie, per le fragole e il cacao si parla dipseudoallergie perché sono alimenti che liberano istamina o la contengonomimando gli effetti allergici soprattutto sulla pelle.
Se il tuo pediatra esclude la predisposizione allergica puoiincominciare a proporli ricordando di aggiungerli all’alimentazione a piccoledosi e non insieme. Per quanto riguarda il cacao la sua componente "eccitante"è irrilevante se naturalmente non si esagera nelle dosi. Puoi aggiungere uncucchiaino di cioccolato al latte del mattino, oppure proporre una volta tantouna barretta o un ovetto al cioccolato al latte.
Saluti
Vittoria