Non mangia legumi a 14 mesi

Salve dottoressa,

sono la mamma di un bimbo di 14 mesi che non mangia legumi.  Il pediatra mi ha consigliato l’inserimento dei legumi  (per la precisione solo lenticchie) con lo svezzamento a sei mesi ma si sono visti subito i problemi in quanto, come del resto ancora adesso, il bambino ha molta aria nella pancia. quando gli propongo la pappa con le lenticchie (decorticate), anche se ne metto pochissime, è svogliato e rifiuta di mangiare. Accetta un po’ di più i piselli ma sempre in quantità minima (pochi grammi) che non so se sia sufficiente a sostituire la porzione di carne o pesce. C’è qualcosa che posso fare? Posso provare con altri legumi? Qual è la quantità che può sostituire le proteine animali?

Grazie per la sua attenzione

Vivi


Cara Vivi,

a questa età il bambino può assumere tutti i legumi. Per cercare di ovviare a questi problemi cuoci i legumi a parte, falli riposare per 1/2-1 ora, passali e poi aggiungi la purea alla pappa prima un cucchiaino per poi aumentare la quantità. Non frullarli perchè non fai altro che incorporare aria alla cremina peggiorando la situazione. Inserisci un legume alla volta in modo da capire quale di questi crea meno problemi e in che quantità.
Riscrivimi se vuoi

Vittoria

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.