Alimentazione e ipertrofia delle adenoidi

Buonasera, sono la mamma di un bimbo con due malattie rare che sono la Prader-Willi e la Kavasaki. La Prader è catalogata tra le obesità patologiche, pertanto il mio bimbo ha iniziato lo svezzamento già a dieta. Attualmente pesa 12 kg ed e’ lungo solo 84 cm. A fine giugno ha iniziato a presentare una … Leggi tutto

Dolcificanti e pappa reale in gravidanza

Buongiorno, vorrei unadelucidazione: è vero che il consumo di chewingum senza zucchero e di prodottilight (contenenti aspartame) in gravidanza è controindicato in quanto puòprovocare problemi al feto? Il rischio è correlatoalla quantità consumata o sono prodotti che è comunque meglio evitare? Inoltre: si puòassumere pappa reale in gravidanza o ècontroindicata? Grazie   Cara Federica, sperimentazioni … Leggi tutto

Organizzazione pasti per tutta la famiglia

Gentilissimadottoressa, vorrei chiederleun’informazione, ultimamente purtroppo sto trascurando molto la cucina, due figlie un lavoro non aiutano! Io, da sempre attentaall’alimentazione giusta, mi ritrovo a fare cena non degne del nome, volevochiederle se poteva darmi un’indicazione di una dieta tipo contando che siamodue adulti e il mio primo figlio ha 4 anni 1/2 ( la seconda … Leggi tutto

Attività sportiva intensa e uso di integratori

Mio figlio ha quasi 14anni e fa attività sportiva intensa. Infatti fa nuoto a livello agonistico e perciòa breve si allenerà 2 ore tutti i giorni della settimana. La società per laquale gareggia ha consigliato la somministrazione di integratori però io sonorestia.Posso sostituire gli integratori per esempio con la pappa reale? Per quantotempo posso somministrarla … Leggi tutto