Salve,
sono la mamma di due gemelli di sei mesi.
Abbiamo cominciato lo svezzamento da tre settimane circa, ma adesso ho un po’ di dubbi che vorrei risolvere con il suo aiuto.
I bimbi mangiano come da schema di seguito riportato:
ore 7/8 latte materno e/o latte artificiale tipo 1
ore 10:30 mela o pera grattugiata
ore 12 pappa a base di brodo di verdure,un paio di cucchiai di verdure tritate, liofilizzato carne, farina di riso o mais/tapioca, olio extra vergine e cucchiaino di parmigiano
ore 17 latte artificiale tipo 1
ore 21 ultima poppata seno e /o latte artificiale tipo 1. Durante la giornata capita di attaccarli per farli dormire o calmare.
I miei dubbi sono:
va bene latte 1 o devo passare al 2?
È corretto dare la frutta lontano dal pasto o devo darla dopo il pasto?
Quando posso variare con la frutta, introducendo la banana per esempio?
Per quanto concerne la carne, quando posso sostituire il liofilizzato con carne fresca?
Quando introdurre il pasto serale? Se il pasto serale è a base di formaggio, come si concilia con il fatto che il latte vaccino è da introdurre dopo l’anno?
Scusi per tutti questi quesiti, ma vorrei fare la cosa giusta!
Grazie
Brigida
Cara Brigida,
lo schema va bene così e direi che si può introdurre la sera la seconda pappa, identica a quella del mezzogiorno, ma con il formaggio (formaggino ipolipidico) o il prosciutto cotto (liofilizzato oppure omogeneizzato) al posto della carne. Il fatto che il latte vaccino si deve introdurre dopo l’anno di età dipende non dalla qualità delle proteine ma dalla loro quantità, infatti il latte vaccino contiene 5g/100ml di proteine contro 1-2,7g/100 ml del latte materno e questa eccessiva quantità sovraccarica i reni del bambino.
Per quanto riguarda la carne puoi passare dal liofilizzato all’omogeneizzato (prima ½ vasetto da 80g poi intero).
Fin dall’inizio dello svezzamento si può dare come frutta pera mela e banana solo successivamente prugna, ananas e susine. Solo dopo l’anno sono consigliabili gli altri frutti: agrumi, pesca, albicocca, fragola e kiwi. La frutta si può dare sia dopo il pasto sia a merenda (che in genere consiglio perché più gradita dai piccoli).
Per finire, il latte in formula può essere sostituito con il tipo 2 a questa età ma dopo aver avuto parere favorevole dal pediatra che segue i piccoli.
Cari saluti
Vittoria