Carissima dottoressa,
mia figlia di 4 anni mette ancora il pollice in bocca, lo fa dalla nascita (anzi già nella pancia, visto che tutte le ecografie lo evidenziavano), non ha mai preso il ciuccio, e continua a mettere il pollice in bocca nonostante l’età.
Ho provato di tutto, ma inutilmente: lo fa quando si deve addormentare, nel dormiveglia, quando è stanca, dopo i pianti, o quando si rilassa mentre guarda i cartoni. Cosa posso fare e che conseguenze può avere tutto ciò?
Sembra che i dentini finora non siano spostati in avanti anche se il pollice usato è molto più sottile dell’altro.
Grazie
Libera
Gentile Libera,
il succhiamento del pollice è un gesto consolatorio ed è difficile da sostituire.
Le consiglio una visita da un pedodontista o un ortodontista che potrà valutare se tale gesto sta influenzando la crescita ossea e dentale della sua bimba.
Solitamente a questa età il richiamo non serve, è consigliabile smettere di sgridare per l’uso del dito, rimanere indifferenti e non fare osservazioni ma gratificare, premiare e far notare quando il dito non si usa e premiare amichette o cugini quando guardano la tv con la bimba senza l’uso del dito.
Se dovesse persistere, si potrà valutare la visita da uno psicologo infantile per ricercare la causa di tale necessità e quindi risolverla.
Saluti