Tecniche di somministrazione

Gentile dottore,
 
per la mia bimba di tre anni e otto  mesi il mio medico omeopata ha consigliato una cura di due mesi con Curasyn 1 e con probiotici, viste le frequenti riniti spesso complicatesi in otiti negli anni scorsi e poiché quest’anno è il suo primo di scuola materna.
 
Poi, per i casi acuti, mi aveva detto di intervenire con i prodotti che io le davo abitualmente: Nisykind per la febbre, Rimikind per il raffreddore ed eventualmente O.T. kind per scongiurare le otiti, associati a Tachipirina, se necessario.
 
Da qualche giorno la bimba ha un brutto catarro con tosse catarrosa e nasino ostruito con difficoltà a respirare soprattutto di notte.
 
Ho pensato quindi di darle lo sciroppo Tussistin e il Cinnabaris Pentarkan, ma siccome la bimba non ne gradisce il sapore, glieli somministro in un bicchierino di plastica insieme a poche gocce di succo di frutta alla pesca o all’albicocca oppure probiotici tipo Actimel.
 
Così facendo rischio di annullare l’efficacia del farmaco?
Inoltre, mi sa dire se un prodotto come il Kindinfekt della Loacker è da dare solo quando il bimbo sta bene o se posso darglielo già ora per accelerare la guarigione?
 
Grazie
Cordiali saluti
 
Chiara
   


 

 

 

Cara Signora,

facendo assumere lo sciroppo insieme al succo di frutta non annulla l’efficacia dei farmaci e la casa madre del Kindinfekt consiglia di somministrarlo anche per periodi molto lunghi come farmaco preventivo per le infezioni respiratorie recidivanti; ma scusi la curiosità, perché ha pensato di dare degli sciroppi senza consultare il suo medico omeopata di riferimento; se fosse una mia paziente, le avrei chiesto di avere quantomeno dei rapporti telefonici constanti su sua figlia per valutare l’azione dei rimedi omeopatici sui disturbi cronici e sicuramente di chiamarmi nel caso ci fossero stati degli episodi acuti come quelli che Lei mi sta descrivendo.Scusi la mia curiosità.

Cordiali saluti Dott. Alessandro Avolio

1 commento su “Tecniche di somministrazione”

  1. Gentile dott.la mia bimba di 5mesi ha efettuato il vaccino esavalente a 2 mesi e mezzo subito dopo ha avuto crosta lattea e coliche.La crosta lattea ora si e’ spostata sulla fronte.Non abbiamo ancora fatto il 2 richiamo.Ci siamo rivolti ad un pediatra omeopata che ci ha detto di prendere Curasyn 100 per 15gg prima di somministrarle il secondo vaccino.La bimba ha preso vitamine (vitaUno) volevo sapere da lei se il Curasyn 100 e’ sicuro o puo avere effetti collaterali grazie

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.