Incisivi a V

Gentile dottore, sono padre di una bimba di 2 anni e 4 mesi. Ho notato che i dentini incisivi inferiori risultano essere eccessivamente stretti e formano una specie di "v". Vorrei sapere se necessita di qualche intervento anche in questa età. Sottolineo che in famiglia ho riscontrato problemi relativi alla dentizione.Grazie per i consigli che … Leggi tutto

Morso incrociato persistente

Salve, ho una bambina di 5 anni e mezzo, alla quale è stato diagnosticato un morso incrociato laterale.Il dottore, dopo gli esami clinici del caso ed uno studio, ha applicato l’espansore rapido,  per cui in circa 10 gg. il palato si è dilatato (infatti si è creato lo spazio tra i due incisivi superiori).Il problema però continua … Leggi tutto

Intervento al frenulo

Ciao sono Emmanuella, sono madre di 2 bimbi di cui quello più grande, Andrea, di 9 anni. Abbiamo portato Andrea da due odontoiatri diversi che ci hanno dato due diversi pareri riguardo l’intervento al frenulo. Le chiedo quindi:1) Quali sono i "segnali" per cui occorre intervenire sul frenulo,  ad es. gengive bianche in corrispondenza?2) Quando si interviene … Leggi tutto

Sigillatura molari

Buongiorno,Mia figlia ha sei anni e mezzo e siamo all’ottavo dente caduto.Ho sentito parlare da qualche mamma della sigillatura dei molari. In cosa consiste ?Tutti i bambini possono farla? Eventualmente, qual è l’età più indicata? Grazie e buon lavoro Francesca Gentilissima Francesca, La sigillatura consiste nell’applicazione di una resina sui denti per ridurre la possibilità … Leggi tutto

Morso incrociato

Gentilissimo dottore, A mia figlia di 6 anni è stato riscontrato un morso incrociato. È iniziato tutto dopo la comparsa dei primi incisivi inferiori permanenti perchè prima aveva un’occlusione normale.Ho sentito 3 pareri diversi, 2 mi dicono che bisogna intervenire subito e 1 invece che è preferibile aspettare gli 8- 9 anni.Come mi devo comportare? … Leggi tutto