Pannolino ed errori

 

Ciao Chiaretta,

è vero, abbiamo fatto una cavolata l’anno scorso, quando, ingannati dalla iper-autonomia in tutti i campi di nostra figlia Elisabetta (all’epoca 2 anni e 2 mesi), abbiamo voluto toglierle il pannolino prima del tempo.

La pipì non è stata un problema, anzi, ha imparato da subito a farla nel vasino e non abbiamo avuto alcuna difficoltà, neanche in vacanza, ma la popò… non ha mai voluto farla nel vasino.

Dopo 3 settimane di tentativi, siamo stati costretti a rimetterle il pannolino, poiché l’esperienza a scuola stava diventando mortificante e il nostro errore richiedeva una correzione immediata.

Inizialmente continuava a fare pipì nel vasino, poi, piano piano si è rilassata e riabbandonata volentieri alla sicurezza del pannolino.

Dopo qualche mese abbiamo ricominciato a proporle il vasino. La mattina e la sera ci fa volentieri pipì (siamo fuori tutto il giorno, noi al lavoro e lei a scuola), ma la popò continua ad essere un momento privato che non desidera condividere. Si chiude in stanza e ci chiede di lasciarla sola, per poi lasciarsi cambiare il pannolino solo dopo un po’ di insistenza da parte nostra.

A giugno compie 3 anni e a settembre comincerà la materna e ci piacerebbe potesse liberarsi di questo fardello prima di questo cambiamento.

Non posso che sentirmi male per averla caricata di responsabilità prima del tempo e per essermi lasciata ingannare dalla sua sveltezza, senza leggere attentamente i segni… ed ora è ancora più difficile "convincerla" e a nulla servono l’acquisto di "mutandine bellissime con le principesse" e le promesse di regali e benefici vari per invogliarla. Come facciamo?

Grazie infinite per l’aiuto che saprai darci. Francesca

Cara mamma,

non colpevolizzatevi per ciò che è accaduto perché difficoltà di questo tipo e regressioni nel controllo sfinterico possono accadere a bambini di qualsiasi età e a cui è stato tolto il pannolino nei periodi più diversi.

È possibile, ma non certo, che il pannolino sia stato tolto troppo presto, oppure che invece siano intervenuti altri fattori a condizionare vostra figlia, o che per carattere avrebbe reagito comunque così.

Vista l’esperienza che avete avuto, io sarei dell’idea di non insistere più con la bimba affinché abbandoni il pannolino, ma le lascerei ancora tempo – alcuni mesi almeno – per vedere come si regola da sola.

Probabilmente siete voi a vivere questo come un fardello, e non la piccola. Non ha neppure tre anni, e settembre è ancora distante, infondo. Se a settembre avrà ancora questa difficoltà, vedrete cosa fare per l’asilo. Adesso lasciatela fare, proponetele il pannolino, chiedete a lei se lo desidera e quando lo desidera, proponetevi un periodo di osservazione in cui guardare come si regola spontaneamente, aiutandola se la vedete in crisi ma non se è serena e tranquilla.

Infondo potete aspettare obiettivamente ancora qualche mese, perché un bimbo pronto a togliere il pannolino, ci mette davvero poco a farlo e se lo sarà, anche a livello psicologico, ve lo farà di certo capire.

Chiara Rizzello

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.