Al nido a 21 mesi: part-time o full-time?

 

Buongiorno,

vorrei inserire il mio bambino all’asilo nido, a settembre 2009, quando avrà 21 mesi.

Potrei fargli fare sia part-time, fino alle 13.15, che full time, fino alle 16.15. Cosa mi consiglia? Ho sentito dire da alcune mamme che le malattie se le trasmettono tra loro soprattutto durante la nanna, cosa ne pensa?

La ringrazio, distinti saluti.

Se non hai obblighi lavorativi che ti costringono ad inserire il bimbo all’asilo a tempo pieno, ti consiglio il part time perché più fisiologico per un bimbo così piccolo.

Il problema malattie c’è comunque: non sono quelle due orette in più trascorse con gli altri bambini a ridurre il rischio di contrarle.

Il problema della nanna condivisa come fonte in più di contagio è credenza non rara, ma che a mio parere non ha troppo fondamento, a meno che non si consideri l’ipotesi di una condivisione di lenzuolini e copertine o il sonno in un ambiente troppo chiuso e poco areato, ma, ripeto, per un’oretta o poco più trascorsa in un dormitorio, ve ne sono almeno altre quattro ugualmente a stretto contatto con altri bambini e non mi sembra ragionevole demonizzare soltanto il pisolino pomeridiano.

I bimbi piccoli, quando possono, stanno meglio a casa dall’ora di pranzo in poi e quattro ore al giorno sono per loro più che sufficienti per socializzare e trarre vantaggio dalle attività del nido.

Un caro saluto, Daniela

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.