Gentilissima dottoressa,
mio figlio dovrebbe fare la vaccinazione contro morbillo parotite e rosolia.
Recentemente il bambino ha mostrato una allergia all’uovo: dopo la somministrazione infatti sono comparse macchie rosse sulla pelle, prurito, malessere generale, febbre e vomito.
Considerando tale reazione lei ritiene rischioso vaccinarlo?
Cosa mi consiglia?
La ringrazio moltissimo e la saluto cordialmente.
L’allergia all’uovo che mi descrivi non è una vera e propria reazione anafilattica con shock grave e, come tale, vista la quantità insignificante di allergeni provenienti dall’uovo che potrebbe essere contenuta nel vaccino anti morbillo, parotite e rosolia tradizionale, non dovresti preoccuparti per il tuo bimbo.
Ad ogni buon conto, esiste il vaccino Priorix che è ipoallergenico, anche se ugualmente preparato su embrioni di pollo, cioè su uova; ma la quantità residua di questi possibili allergeni è talmente bassa e praticamente non dosabile che è ormai accertato che non possono dare problemi a chi soffre di allergia alle proteine dell’uovo di grado medio o lieve, cioè ai soggetti che non hanno mai presentato una crisi anafilattica vera e propria dopo l’assunzione di uovo ma solo orticaria o sintomi gastroenterici.
Puoi richiedere di praticare la prova allergica iniettando preventivamente sotto cute al bimbo una minima quantità di vaccino diluito e osservando la comparsa o meno di una reazione cutanea allergica particolarmente sospetta.
Devo dire, comunque, che questo tipo di prova da spesso risultati dubbi perché pomfi e arrossamenti possono manifestarsi nel punto di inoculazione del vaccino anche senza che il bambino sia allergico.
Quindi ti consiglio di non avere timori a vaccinare il bimbo anche se, ovviamente, è necessario che tu ascolti il parere del tuo pediatra che conosce bene il bimbo.
Un caro saluto,
Daniela