Buongiorno dottoressa, Il mio bambino ha 2 mesi è nato con parto indotto con 11 giorni di ritardo, il peso alla nascita era di 3,850.apgar 9 e dopo 5 minuti 10.
Siamo stati in ospedale 3 giorni in più per bradicardia transitoria che si è completamente risolta. Il travaglio è stato di circa 12/13 ore.
Tornati a casa ha avuto degli episodi di pianto con apnea, abbiamo fatto elettrocardiogramma ma è tutto nella norma.
Da un circa un mese mi sono accorta che a volte il braccio destro a riposo è molle e che lo usa meno del braccio sinistro e tende spesso a stare girato verso sinistra.
Il pediatra pensa che non sia ipotonia perché il braccio lo muove così mi ha consigliato una visita dall’osteopata che ha riscontrato che i muscoli del braccio destro sono meno sviluppati del sinistro e mi ha dato un altro appuntamento per vedere come evolve.
L’alternativa è una visita dal neuropsichiatra infantile. Lei pensa possa trattarsi di ipotonia? Mi consiglia la visita dal neuropsichiatra?
Grazie
Il bimbo aveva un peso alto alla nascita e il travaglio è stato lungo. Anche con un punteggio di Apgar ottimale, potrebbe avere avuto uno stiramento del plesso brachiale.
Una ipotonia muscolare circoscritta ad un arto non fa pensare ad una sofferenza perinatale che, tra l’altro, il buon punteggio di Apgar escluderebbe, ma ad un problema periferico localizzato.
Altra ipotesi potrebbe essere, dato il peso degli ultimi periodi della gestazione, una posizione obbligata in utero per mancanza relativa di spazio utile per muoversi agevolmente con conseguente compressione di alcune parti del corpo e minore sviluppo muscolare proprio per scarso movimento da quel lato.
La figura professionale più idonea per inquadrare l’eventuale problema è un neurologo pediatra o neuropsichiatra infantile ma interpellato per un problema neurologico non neuropsichiatrico, sia chiaro.
Tieni comunque presente che per molti mesi dopo la nascita i bambini conservano una prevalenza emisferica destra e questo li porta ad avere una prevalenza motoria sinistra e a sembrare mancini anche quando non lo sono.
Di più non sono in grado di dirti senza poter visitare il bambino.