Salve,
sono un'italiana residente in Germania e molto spesso mi trovo a combattere per avere informazioni su medicinali abitualmente utilizzati in Italia e qui inesistenti. Ho due bambini sempre molto ammalati.
Un´amica mi ha consigliato il Lantingen B che qui non esiste. Mi è stato ordinato invece il Broncho Vaxom da assumere solo quando i bambini non sono malati.
Ora consultando internet vedo che si può assumere anche se sono raffreddati. Che devo fare? Posso aiutarli a combattere questi forti attacchi di tosse anche con aereosol di bentalan? ( I bambini hanno 5 e 16 mesi).
Grazie e cordiali saluti
Cristiana
A mio parere entrambi i bimbi sono troppo piccoli per tentare terapie immunostimolanti come broncho vaxom o simili, alle quali sinceramente io non credo molto e dalle quali, in ogni caso, prima della fine del secondo anno di vita, a causa di una fisiologica immaturità delle difese immunitarie, i bambini non trarrebbero nessun beneficio.
Io studierei più a fondo la tosse che, se necessario, può essere tenuta a bada anche dal bentelan, in quanto potente antinfiammatoio, controllerei la salubrità dell'ambiente dove vivono (umidità, polvere, inquinamento atmosferico) e solo dopo che il pediatra avrà stabilito la natura di queste frequenti tossi, procederei ad una qualche terapia. Se ho ben capito entrambi i bimbi sono piccolissimi, uno di 16 mesi e uno di soli 5 mesi e si contagiano a vicenda.
Procedi a tutte le vaccinazioni consigliate, compreso pneumococco e meningococco e cerca di ritagliare per loro regolarmente durante la settimana dei momenti all'aria aperta e pulita, magari anche in montagna o in campagna se il mare non ti è a portata di mano dato che vivi in Germania.
Un caro saluto, Daniela