Buongiorno,
Matteo ha quasi un anno (18/09).
Circa 2 settimane fa abbiamo iniziato col latte vaccino. I primi giorni è andato tutto bene, però da qualche giorno, ho visto che nella cacca ci sono dei pezzetti molto più chiari tendenti al bianco. Non mi sono preoccupata molto.
Sabato però gli ho dato lo yogurt all’albicocca, leggermente arancione, e dopo qualche oretta ha fatto la cacca bianca tendente all’arancione. Lo yogurt lo mangia già da parecchi mesi però, anche quello all’albicocca.
In più è da 10 giorni che non dorme più bene come prima, la notte; pensavo fossero i denti e magari è così, però non vorrei che lui non digerisse il latte.
Per il momento gliene do 200 ml di latte e 50 ml di acqua con 2/3 biscotti.
Lo dovrei diluire di più?
Grazie mille
Alessandra
Cara Alessandra,
normalmente, durante le prime settimane di introduzione del latte vaccino, esso andrebbe dato bollito e diluito due parti di latte e una di acqua, cioè 160, 170 gr di latte e 70, 80 gr di acqua.
L’acqua, dopo la prima settimana, va ridotta gradatamente e il latte, di conseguenza, aumentato altrettanto gradatamente, ma sempre dopo essere stato bollito e dopo avere tolto la sottile pellicola che si forma in superficie quando il latte bolle a fuoco molto basso.
Dopo 10, 15 gg il latte può essere dato senza diluizione ma si preferisce continuare a bollirlo ancora per qualche tempo, sempre con l’accortezza di eliminare la pellicola formata dalle proteine che coagulano al calore.
Dopo un’altra decina di giorni, quando si è sicuri che il bimbo digerisca bene il latte intero non diluito, si smette anche di togliere la pellicola coagulata e si da intero solo appena scaldato. Forse ha fatto alcuni passaggi un po’ velocemente oppure per il bimbo latte vaccino più yogurt, dati tutti insieme nello stesso giorno, possono essere un po’ troppi.
I granelli bianche che vedi nelle feci non sono altro che saponi, cioè composti da grassi del latte non assimilati uniti al calcio contenuto nel latte stesso: sono composti insolubili che non sono assimilati a livello intestinale e vengono eliminati come tali.
Prova la diluizione del latte più graduale, avendo cura di aggiungere i biscottini come al solito oppure un cucchiaino di zucchero o miele finché il latte viene diluito e riduci per un po’ la quantità di yogurt del pomeriggio aggiungendo, magari, un po’ di frutta grattata in metà vasetto di yogurt. Piano piano riuscirà ad assimilare bene tutto.
Però ti consiglio di ridurre anche i formaggi, cioè è preferibile non dare ogni giorno o ogni sera formaggino nella pappa quando un bambino passa al latte vaccino e per di più assume anche yogurt: ci sarebbe un eccesso di grassi di derivazione animale; allora, se la sera vuoi dare la pappa con il formaggino, il pomeriggio darai solo frutta e biscottini, mentre se pensi di dare carne o pesce, puoi dare lo yogurt al pomeriggio.
Un caro saluto,
Daniela