Cammina meglio con le scarpette

 

Salve,

mia figlia (14 mesi) cammina speditamente da sola da circa un mese. Durante la giornata, che trascorre al nido, indossa le scarpette, mentre a casa le metto i calzini antiscivolo. Ho però notato che cammina meglio con le scarpette, con i calzini è più incerta e tende a barcollare ancora un po’…

Eppure i suoi primi passi sono stati fatti, da quando ha iniziato la fase dei primi passi, sempre e solo con i calzini, riservando le scarpette al "fuori casa".

Secondo lei, dovrei fornire anche il nido di calzini antiscivolo (dato che è lì che trascorre la maggior parte del tempo) o va bene così e prima o poi camminerà bene sempre e comunque?

Mi scuso per la domanda probabilmente sciocca, ma – si sa- con il primo figlio si è sempre un po’ ansiose.

Grazie di cuore e cordiali saluti

Su terreni "naturali", più morbidi e ondulati come sabbia, prato erboso, terra soffice, i bambini camminano bene e traggono vantaggio nel camminare a piedi scalzi o comunque senza interposizione di suole, mentre sul pavimento liscio e rigido, completamente piatto, il baricentro dei bimbi piccoli si sposta naturalmente posteriormente, quindi i bimbi si sentono insicuri e tendono a perdere l’equilibrio cadendo seduti indietro.

Pertanto, pur essendo buona norma non costringere i piedini di un bimbo ai suoi primi passi dentro scarpe troppo chiuse o rigide, nei momenti in cui stanno prevalentemente in piedi o camminano, meglio che indossino scarpe ma nei momenti di gioco seduto oppure accovacciato sul pavimento, meglio che stiano senza scarpe e magari soltanto con i calzini antiscivolo così da lasciare al piede la maggior libertà possibile di movimento.

Un caro saluto, Daniela

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.