Buongiorno dottoressa,
il mio bimbo di 2 mesi e mezzo soffre di reflusso. Da 2 giorni ho sostituito il suo latte artificiale con quello A/R consigliato dal pediatra, il quale dice di aspettare 10 giorni per vedere i risultati.
In questi ultimi giorni il bimbo dimostra attaccamento al ciuccio, che prima non cercava mai.
La mia domanda è questa:il ciuccio può aiutare la situazione di reflusso?
Ho letto un articolo nel quale si diceva il contrario, ma è l’unico modo per calmare un po’ il piccolo.
Non vorrei peggiorare la situazione.
Grazie mille
Laura
Il ciuccio calma psicologicamente il bambino e stimola la produzione di saliva che viene deglutita e contribuisce a diluire i succhi gastrici e a ridurne l’acidità. In tal modo protegge un po’ la mucosa dell’esofago dall’azione erosiva dei succhi gastrici però, prima o poi, la diagnosi di reflusso va fatta e, se necessario, la terapia va iniziata. Pertanto il ciuccio andrebbe dato ad un bambino reflussante.
Un caro saluto, Daniela