Dolore alle gambe quando cammina

Buon giorno,

sono lieta di poter rivolgere a qualcuno due dubbi che mi assillano da un paio di giorni!

Il primo è che da qualche giorno la mia bambina di 3 anni, quando cammina, si tocca continuamente le gambe e più in particolare vicino alle caviglie, le domando se avverte dolore e mi risponde alcune volte in maniera affermativa e altre molte in maniera negativa.

Poi da due giorni, in faccia, vicino alla bocca, le è uscita una macchia di colore violastro che assomiglia molto a una scottatura ma entrambe le nonne con cui lei sta durante il giorno mi hanno rassicurato dicendomi che non si è scottata, e allora mi domando cos’è, mi deve preoccupare?

Grazie per l’opportunità che ci offrite.

A presto


Per quanto riguarda i supposti dolori alle gambe, più che chiederle spesso se ha dolore o meno, sarebbe bene osservarla mentre cammina e si muove, possibilmente senza scarpe: zoppica, trascina un piedino o una gamba, fa un passo più lungo dell’altro, si stanca facilmente, ecc.

Poi, seduta o in braccio, cercherei di capire se viene risvegliato un dolore da alcuni movimenti passivi alla gamba, alla caviglia o al piede che potrai fare tu stessa.

Poi cercherei di ricordare se ha, per caso, preso una distorsione, una contusione o è caduta di recente, se si è lamentata degli stessi dolori anche in passato, magari in occasione di una febbre anche lieve o di un malessere e infine se, quando arriva il dolore, oltre a non riuscire a localizzarlo con precisione, oltre a indicare, magari, una volta una gamba e un’altra volta l’altra gamba, oltre a non indicare mai la sede di una articolazione (un conto è la caviglia e un conto è vicino alla caviglia ma sulla tibia), il dolore sembra scomparire quasi subito appena la si consola o le si fa un massaggio sul punto indicato (dolori di crescita?).

Infine è bene controllare che in quel punto non ci siano gonfiori, arrossamenti e aumento di calore della pelle o, palpando la parte, se non si nota, per caso, qualche tumefazione come una cisti profonda.

È chiaro, non si può chiedere a una mamma di fare una diagnosi e tanto meno una diagnosi differenziale tra tutte le possibili cause di dolore alle gambe nei bambini, ma guidare la mamma a una osservazione più attenta ed obiettiva può aiutare il pediatra che poi visiterà la piccola. Non escludo dolori di crescita o scarpine troppo piatte tipo ballerine, ma ovviamente, senza poterla visitare, proprio di più non posso dirti.

Per quanto riguarda la macchia viola, anche questa va vista con gli occhi e pertanto non voglio nemmeno sbilanciarmi: bisogna capire bene il colore, la grandezza, l’aspetto della cute soprastante, la posizione, se è in rilievo o piatta, se vi sono croste o secrezioni sierose, insomma, senza nemmeno una foto proprio non saprei come aiutarti.

Un caro saluto,

Daniela

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.