Fontanella che si chiude prima dell’anno

Buongiorno,
sono una mamma di un bimbo che oggi compie 5 mesi, ho un dubbio sulla fontanella, il mio bambino all’ultima visita dal pediatra (fatta a 4 mesi e 15 giorni) aveva la fontanella che misurava
0,8 x 0,8.
La pediatra mi ha detto di non preoccuparmi perché comunque la c.c. è cresciuta ma comunque invece che andare a fare il controllo a 7 mesi, mi ha detto di andare a sei per tenere la situazione sotto controllo. Premetto che la fontanella del mio bimbo non è mai stata grande, la sua crescita è stata ottimale, è uscito dall’ospedale che pesava 2.870 kg e ora pesa 7,2kg.. ma questa cosa mi preoccupa un pò… So che la fontanella si deve chiudere intorno all’anno di vita, cosa succede se si chiude prima?
Grazie
Alessandra

Cara Alessandra,
una cosa è una fontanella anteriore non palpabile perché i margini ossei combaciano e non danno più luogo a quella depressione morbida elastica che viene chiamata fontanella e una cosa è la precoce saldatura delle ossa piatte del cranio. Normalmente, anche quando la fontanella non si palpa più, tra un margine osseo e l’altro dell’osso frontale e dei due parietali esiste una sottile membrana cartilaginea che permette all’osso di continuare a crescere regolarmente proprio perché, appunto, non ancora saldato al margine osseo controlaterale ma solo ad esso accostato.
In questi casi è, ovviamente, buona norma controllare periodicamente l’accrescimento della circonferenza cranica del piccolo, ma se esso procede regolarmente in base all’età e alla costituzione del bambino non c’è nulla da temere.
Piuttosto, sarebbe bene non somministrare vitamina D per non facilitare ulteriormente la saldatura e l’ossificazione delle ossa che, ovviamente, in caso di fontanella non troppo ampia, è facilitata. Una buona cosa sarebbe, comunque, sapere le dimensioni della fontanella anteriore alla nascita perchè si potrebbe valutare la velocità di chiusura della stessa e fare una parziale previsione per i mesi futuri: qualora fosse stata già piccola alla nascita, niente di più normale che continui ad essere piccola anche ora. Inoltre la fontanella si chiude, sì, entro il primo anno di vita, mese più mese meno, però inizia a ridursi già dal quarto mese di vita: è quindi ovvio che a 5 mesi il tuo bimbo l’abbia più piccola che alla nascita.
Il regolare accrescimento della testina puo’ essere controllato anche da te con un semplice metro flessibile passato attorno alla testa misurando il punto dove la circonferenza è più larga. In base al suo peso, la circonferenza cranica attuale dovrebbe aggirarsi attorno a 41,5 cm, mezzo cm più, mezzo cm meno e al controllo fra un mese dovrebbe essere mediamente un centimetro in più di ora, ma dipende molto anche dalla sua costituzione e dalla forma e dal volume della testa del genitore a cui assomiglia di più.
Un caro saluto,
Daniela

1 commento su “Fontanella che si chiude prima dell’anno”

  1. Gent.ma dr.ssa
    Anche noi abbiamo dubbi sulla fontanella perché è quasi chiusa, lo dico sentendola al tatto (ad occhio e croce potrebbe essere di 0, 5
    oalla nascita aveva una cc di 34 mm ad oggi che ha 10 mesi di 45.3 peso corporeo 11 kg per 76 cm di altezza. Navigando su internet si legge di tutto e quindi la preoccupazione sorge spontanea. È normale che la fontanella si chiuda così presto? Sento di bimbi q cui si chiude a 2 anni! Dove è la normalità? Ho interrotto la vitamina D. Grazie per cortese risposta

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.