Inizio dell’asilo: è tutto normale?

 

Cara dottoressa,

Mattia, 3 anni lunedì prossimo, ha iniziato l’asilo da una settimana. Ci va volentieri ed è un "angioletto" a detta delle maestre.

Solo io l’ho trovato un po’ cambiato a casa: sempre no su tutto, non ascolta niente, spesso non risponde alle domande che gli vengono fatte, appena usciamo dall’asilo inizia a non andargli più bene niente. Non che prima fosse un modello di bimbo, però ora ho notato che lo fa molto di più.

Altra cosa, a parte che è stanco, ma sta mangiando pochissimo e poi ho notato che di notte è agitatissimo, si sveglia tante volte e inizia a fare 3.000 giri nel letto (anche se lo porto nel lettone), mi sembra di essere tornata indietro… secondo lei è tutto normale?

Grazie e saluti, Lorella

È tutto normale. Il bimbo sta semplicemente elaborando tutte le nuove emozioni vissute all’asilo, non solo di divertimento, ma anche di tensioni emotive, timori, ecc.

Tutto questo viene vissuto in silenzio e in parte inconsciamente durante il giorno perché nel nuovo ambiente non ha ancora sviluppato abbastanza confidenza con la maestra e con i compagni per esternare i suoi stati d’animo, però, al suo ritorno a casa, sfoga le sue tensioni e lo fa proprio con la persona che più ama e di cui più si fida, con la mamma, così come lo fa durante il sonno, elaborando e mettendo in ordine tutte le nuove sensazioni ed emozioni con sogni o parasonnie varie.

Lascia pure che si sfoghi come crede e cerca di parlare sempre molto con lui, di ascoltarlo e di stimolare le sue confidenze e i suoi racconti di quanto gli è capitato di giorno. Fallo anche disegnare e giocare con te, magari giocando a fare la maestra (che sarà lui) e lo scolaro, che sarai tu. Vedrai che al più tardi all’anno nuovo tutto si rasserenerà.

Un caro saluto, Daniela

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.