Gent.ma Dott.ssa
ho una bambina di 80 gg e pesa 6,5 kg, da 4/5 giorni non beve tutto il latte. Beveva 165 ml e a volte ne chiedeva anche dell’altro. Ho notato ora lascia sempre da un minimo di 20 ml a un max 80 ml. Mi devo preoccupare? In questi giorni abbiamo effettuato le analisi delle urine e siamo in attesa dell’esito.
Cordiali Saluti.
Se non mi precisi, quanto è cresciuta la bimba dalla nascita ad ora e quanti pasti al giorno fa non posso regolarmi e non posso consigliarti.
Quello che posso dirti è che fintanto che i tre mesi non sono compiuti di solito i bambini fanno sei poppate al giorno e in base al peso della tua bimba ogni poppata dovrebbe essere di 150 gr in quanto riducendo le poppate a 5, come di solito succede dal terzo mese in poi, esse dovrebbero essere attorno ai 180 gr ognuna ed è difficile che un bambino di meno di tre mesi riesca a succhiare ogni volta 180 gr, o per lo meno è facile che questo non succeda. Il mio parere è che dovresti prima di tutto non preoccuparti della quantità di latte assunta ad ogni poppata se l’incremento ponderale mensile rimane soddisfacente e lasciare che la bimba assuma la quantità che desidera e non di più. In secondo luogo, qualora 180 gr per 5 poppate fossero troppi per la bimba, come ho detto, proverei a frazionare ulteriormente le poppate portandole a 6 ogni 3 ore e mezzo esclusa la notte oppure ogni 4 ore notte compresa di 150 gr al massimo. Se anche in questo modo la piccola non assumesse il latte da te preparato e non riuscisse a fare 6 pasti perché non ancora affamata dopo 4 ore, io lascerei che si alimenti solo 5 volte al giorno preparandole la quantità di latte che desidera e non di più ma iniziando ad arricchirla con mezzo cucchiaino di crema di riso o mais o tapioca molto gradualmente prima in un solo biberon poi in due biberon non consecutivi poi in tre biberon su 5 e così via fino ad arrivare a dare un massimo di quattro cinque cucchiaini rasi di cereali al giorno, cioè uno scarso ad ogni poppata attorno al quarto mese di vita.
Comunque, anche quest’aggiunta, possibile sin d’ora ma molto probabilmente non necessaria, verrà fatta soltanto se la piccola non crescesse di peso con la quantità di latte da lei assunta giornalmente, altrimenti, se la crescita fosse buona anche con meno latte rispetto a quanto prescritto in base all’età, il problema non sussisterebbe.
Un caro saluto, Daniela