Buongiorno dottoressa,
mia figlia Arianna è nata a termine e pesava 3,280 kg, ora ha cinque mesi e tre settimane e pesa 8,120 kg.
È stata allattata al seno con integrazione di LA per due mesi e poi solo artificiale. Ho iniziato lo svezzamento a cinque mesi con la pappa di mezzogiorno (brodo, verdure, omogeneizzato di carne, parmigiano, olio).
Ora si avvicina il momento di introdurre la pappa serale, sostituendo l’ultima poppata, solo che non essendo una mangiona di latte, temo che poi ne assumerà troppo poco nei due pasti di latte.
Il suo schema attuale è: ore 8 latte 150 grammi con biscotto in polvere 2 cucchiaini; ore 12 pappa con carne; ore 16 latte 170 grammi con biscotto; ore 20 latte 220 grammi con crema di riso (3 misurini). Se tolgo i 220 gr di latte serale e li sostituisco con la pappa al formaggino, risulterà che mangia solo 320 ml di latte al giorno: è sufficiente?
Grazie per la sua disponibilità
Saranno abbastanza sufficienti e il formaggio della pappa serale integrerà questa quantità.
Le sostanze del latte sono contenute in molti altri alimenti, non bisogna pensare che solo il latte apporti calcio proteine e grassi e 150 gr di latte possono essere sostituiti da poco più di una ventina di grammi di formaggio o poco più, anche se ti sembrerà strano.
Un caro saluto, Daniela