Gentilissima Dottoressa,
da ormai 20 giorni ho un problema che mi affligge.
Sono mamma di una bimba, Sara, che il 4 maggio compirà 7 mesi.
Non ho mai avuto problemi di sonno con lei, né nel metterla a letto né di risvegli frequenti. Da neonata l’ho abituata ad addormentarsi da sola in culla, e questo per fortuna lo fa tutt’ora.
Fino ai tre mesi si svegliava una sola volta di notte per la poppata, ma a distanza di cinque ore dall’ultima.
Dai tre ai sei mesi dormiva anche per sette ore consecutive e nel pomeriggio faceva 1 sonnellino di un paio d’ore circa.
Preciso che l’ho allattata esclusivamente al seno fino a sei mesi e 1/2; la allatto tutt’ora e in più fa il pasto di mezzodì con pastina o crema d riso e verdure e carne, e la merenda con frutta. Gli altri pasti sono ancora a base di latte materno.
Solo che da tre settimane circa si sveglia puntualmente alle 3 di notte, né 1 minuto in più ne 1 in meno e vuole mangiare, ma non sta granché attaccata al seno e poi si riaddormenta. Poi si risveglia alle 7.30 e mangia nuovamente e poi alle 10.30. Sembra faccia gli orari dei neonati!
Di pomeriggio non dorme per più di un’ ora (quando la fa), insomma mi sembra di essere la mamma di un’altra bambina.
Il mio pediatra dice che ha fame e mi ha consigliato di darle un’aggiunta di latte (100 gr) in polvere all’ultima poppata, dopo il mio latte. Ma la bimba non ne vuole sapere, perché si stacca lei sola dal seno quando non vuole mangiare più e non si stacca perché non trova più latte (se premo il seno ne esce parecchio), ma perché vuole la sua culla per dormire.
È sempre stata una gran dormigliona, ma ora è cambiata tantissimo. Può essere un problema legato allo svezzamento? O che altro secondo lei?
Grazie per il tempo che ci dedicherà..
Cordiali saluti.
Secondo me, in fondo, due risvegli notturni, anzi, uno solo visto che il secondo è alle sette e mezzo, sono nella norma e non ci sarebbe nulla di cui preoccuparsi. Pazienta ancora un pochino e quando sarà trascorso un mese dall’inizio della prima pappa prova ad introdurre la seconda serale. Molto probabilmente questo non impedirà alla bimba di volersi attaccare al seno anche dopo cena ma forse la sazierà di più e potrà dormire tutta la notte.
Però, ripeto, se così non fosse non sarebbe un gran problema visto che un risveglio o due a notte fino al compimento del primo anno di vita se non oltre è piuttosto consueto, specie se il risveglio dipende dalla fame. Non sono, però, per nulla d’accordo con l’aggiunta di latte artificiale, soprattutto se, da quanto mi dici, il tuo latte è ancora abbondante. Un’altra remota ipotesi a spiegazione dei risvegli notturni (ma un solo risveglio, ripeto, non la giustificherebbe) sarebbe la presenza di un po’ di anemia da carenza di ferro, piuttosto frequente proprio alla fine del primo semestre di vita a causa della veloce e notevole crescita che fanno i bambini in questo periodo.
Ma sarà il pediatra a valutare questa ipotesi. Per ora mi sembra che tutto proceda in modo più che normale.
Un caro saluto, Daniela