Stitichezza e latte vaccino

Salve,
avrei nuovamente bisogno di un suo consiglio.
Ho un bimbo di 9 mesi e mezzo e da un po’ ho cominciato a dargli da bere il latte vaccino intero ma non lo faccio più bollire. Il problema è che mio figlio sta avendo degli episodi quasi tutti i giorni di stitichezza, può dipendere dal latte vaccino che ho cominciato a dargli?
Può dipendere dal fatto che non lo faccio più bollire? 
In passato ha già sofferto di stitichezza ma non come in questo periodo, provo a dargli anche omogeneizzati di prugna ma senza risultati.
Cosa mi consiglia per aiutarlo?
In attesa di un suo consiglio, porgo i miei saluti.

Potresti diluire il latte con un po’ di orzo, aumentare i liquidi complessivamente assunti dal bimbo, mettere le verdure del brodo vegetale a pezzettini e non completamente frullate e omogeneizzate, dare la pera grattata unita a un po’ di kiwi (il kiwi assunto la mattina a colazione o a metà mattina è molto utile per risolvere la stitichezza in modo naturale) a meno che non dia allergia, ma è facilmente valutabile, aggiungere un cucchiaino di marmellata di fichi (possibilmente casalinga) alla frutta o allo yogurth, non eccedere nella quantità giornaliera di latte (non più di mezzo litro tra latte e latticini come lo yogurth o il ruttolo), evitare di dare formaggi o formaggino tutte le sere se il bambino assume già mezzo litro di latte -cioè due poppate-, evitare riso e banana, dare l’avena come cereale, dare il cuore di carciofo (rigorosamente senza foglie) nella purea di brodo vegetale, aggiungere qualche cucchiaio di succo di carne o brodo di carne rigorosamente sgrassato al brodo vegetale e, solo se tutto ciò non dovesse funzionare, un blando lassativo a base di lattulosio o macrogol.
Se il bambino assume latte vaccino già da un mesetto puoi anche non bollirlo più. Ricordo comunque, solo a titolo di cronaca, che a volte la stitichezza è l’unico sintomo di una lieve intolleranza alle proteine del latte vaccino: in questo caso la bollitura potrebbe essere un discreto rimedio, tentar non nuoce.
Un caro saluto,
Daniela

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.