Dott.ssa, buongiorno e buon anno.
Mio figlio ha quasi 5 mesi e mezzo e prende LA da un mese. È capitato negli ultimi 4 giorni di vedere 2 o 3 volte nelle feci (sempre verde scuro) delle striature nere. Volevo chiederle se è normale o da cosa può dipendere.
La ringrazio.
Le feci di colore verde scuro non sono normali in un lattante alimentato esclusivamente con latte, materno o artificiale che sia, ma se al latte affianca tisane varie (camomilla,finocchio, thè deteinato o altro, oppure, e a volte succede, orzo perlato,frutta, il colore diverso dal solito giallo oro o giallo paglierino si spiega.
Se le feci non sono emesse tutti i giorni con regolarità, possono verificarsi dei fenomeni di dismicrobismo intestinale o di ossidazione che rendono le feci verdi, soprattutto se il pannolino non viene cambiato immediatamente appena vengono emesse e rimangono a contatto con l’ossigeno dell’aria.
Il colore delle feci va, quindi,valutato al momento della emissione e non ha significato patologico se le feci sono, complessivamente, di aspetto e consistenza normali e non liquide,diarroiche o mucose, se nella massa fecale zone di colore verde si alternano a zone di colore giallo, oppure superficie verde e interno giallo e se l’odore delle feci stesse è sui generis, cioè non particolarmente diverso dal consueto.
Le striature nere potrebbero essere semplicemente zone di colore verde più scuro, con moti pigmenti biliari;altrimenti bisognerebbe ipotizzare la presenza di sangue digerito, cioè proveniente dallo stomaco e sempre misto a muco, altrimenti tutte le feci sarebbero dello stesso colore nerastro, senza separazione tra zone più scure e zone più chiare.
Ti consiglio di osservare le feci del bimbo regolarmente per almeno tre giorni, senza dare tisane, camomilla, thè o frutta di nessun tipo, inclusa la banana che, ossidandosi, può diventare di colore nero, ma soltanto latte, artificiale o materno che sia e soprattutto, se possibile, appena vengono emesse (se le feci sono di consistenza normale non c’è fretta di capire il motivo del colore inconsueto) e se le striature dovessero ripresentarsi regolarmente se ne potrà riparlare.
Anche una terapia a base di ferro per bocca, oppure alcune formulazioni vitaminiche in gocce scure possono modificare il colore delle feci.
Altre problematiche come polipi,ulcere o emorragie intestinali si possono prendere in considerazione in un secondo tempo, se i sintomi dovessero persistere e ripetersi.
Un caro saluto, Daniela.