ara dottoressa,
sono la mamma di Tommaso 4 mesi e mezzo pesava alla nascita 3,800 kg alle dimissioni 3,400 kg adesso pesa 7,100 kg per 69 cm.
Il piccolo è stato allattato con il latte materno dal biberon,fino ai 3 mesi, poi per quantità insufficiente abbiamo aggiunto l’artificiale. Adesso assume 750/800 ml il giorno in 4 pasti, facendo molte storie, a volte con intervalli di 5 ore fra un pasto e l’altro.
Il pediatra dice che per la sua crescita gli basta il latte, anche se alla fine ci ha dato la tabella per iniziare con la farina lattea, perché io non sono convinta, mi sembra che abbia fame ma il latte non lo vuole a volte l’ultimo pasto lo fa alle 21,30 e alle 4,00 la notte piange forse per la fame.
Non so se iniziare lo svezzamento visto che è ancora piccolo, lei che consiglio mi dà?
Fintanto che non raggiungerà gli otto chili non vi è fretta di svezzare il bimbo che è ancora molto piccolo di età. Puoi, però, cominciare ad aggiungere un cucchiaino raso di crema di riso alle poppate, non subito 4 cucchiaini al giorno ma uno solo ad una sola poppata, poi, dopo alcuni giorni, un secondo cucchiaino ad una seconda poppata e così via fino a dare un cucchiaino ad ogni poppata, o di crema di riso o di crema di mais e tapioca. Questo ti porterà via una decina di giorni. Poi potrai iniziare con alcuni cucchiaini di frutta a metà mattina.
Nel frattempo il bimbo avrà raggiunto i 5 mesi e avrà qualche etto di più e si sarà abituato a digerire i cereali. Potrai, allora, iniziare o con una farina lattea o direttamente con il brodo vegetale, crema di riso, ecc., sempre a mezzogiorno comunque. Prenditela, quindi, comoda e approfitta del tempo che hai ancora davanti per abituare il piccolo con gradualità alle farine (il cucchiaino di crema di riso può essere sostituito con un cucchiaino di biscotto, ma non da subito)
Un caro saluto, Daniela