Tachipirina e sangue nelle feci

 

Buongiorno dottoressa,

sono una mamma di un bambino di 19 mesi che ha avuto l’influenza a cui è stata somministrata la tachipirina supposte 250. Il piccolo è guarito ma ha avuto un episodio (isolato) di perdite ematiche ben visibili nelle feci.

Il piccolo sembra stare bene, mi preoccupa solo la sua perdita di peso che non so se è legata all’influenza o a questo episodio che, ripeto, è stato unico.

Grazie, Placida


È stato accertato che alcune volte la somministrazione di paracetamolo (tachipirina) come, del resto, di altri farmaci antidolorifici, può causare emorragie gastrointestinali. Sembra, infatti, che il farmaco, oppure alcuni prodotti del suo metabolismo, possono interferire su una serie di processi coagulativi, nella fattispecie quelli che dipendono dalla vitamina K.

Quindi, un sanguinamento rettale dopo o in coincidenza con la somministrazione di supposte di tachipirina, può giustificarsi in questo modo. Tale evenienza è più probabile se le mucose con le quali viene in contatto il farmaco, sono già di per sé infiammate e la glicerina che forma le supposte, essendo un alcool, può infiammare la mucosa rettale.

Ciò non di meno, però, è sempre bene che una visita pediatrica o di un chirurgo pediatra sia messa in programma per escludere che vi siano altre patologie sottostanti a giustificare il sanguinamento (polipo, emorroide, prolasso rettale, ulcera, ecc.).

Un caro saluto, Daniela

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.