Buongiorno Dottoressa,
mia figlia di 5 anni ha finito con il raffreddore che poi si è trasformato in tosse grassa. Il fatto è che durante il giorno le capita di tossire, ma non eccessivamente, mentre non appena si sdraia per dormire ecco che inizia. La tosse la disturba in quanto si sente salire in gola il catarro (non le dico come si agita e piange), inoltre, la sento deglutire, è come se il catarro le salisse dalla gola fino nel naso. La stessa cosa le capita al risveglio, poi, durante la giornata, va meglio.
Telefonicamente la pediatra mi ha detto di fare areosol con fisiologica + clenil e qualche goccia di fluibron, non è che così peggioro la cosa? Mi ha anche detto che tutti gli sciroppi o prodotti omeopatici glieli posso dare, ma non fanno nulla.
In più volevo sapere se con la tosse/catarro la posso portare a nuoto che fa solo una volta a settimana o è meglio rimandare? Idem per la danza?
La ringrazio molto.
Cordiali saluti
Il catarro, la sera, a letto, non risale dai bronchi o dall’esofago in gola, al contrario, formandosi nell’epifaringe, all’altezza di naso e adenoidi, in posizione sdraiata non riesce a defluire lungo il faringe e l’esofago per raggiungere lo stomaco, come avviene di giorno in posizione verticale, si ferma in gola e stimola la tosse.
Io ti consiglio lavaggi nasali frequenti eseguiti correttamente, molte soffiate di naso e aereosol solo nelle prime ore della giornata seguito da belle soffiate di naso.
Il nuoto farebbe bene, nel senso che smuoverebbe le secrezioni residue e costituirebbe un lavaggio delle alte vie respiratorie molto più completo di un aereosol o delle solite gocce al naso.
Quindi, aereosol di mattina o al massimo dopo pranzo, se la bimba a quell’ora non è a scuola, lavaggi nasali e nuoto se la piccola si sente bene e ci andrebbe volentieri.
Inoltre, dai alla bimba molti liquidi da bere.
Un caro saluto, Daniela
Buongiorno Dottoressa,
è caduta a puntino la domanda di Marcella, in quanto la mia bambina, di 5 anni, è esattamente nella medesima condizione….prima un po’ di raffreddore e da mercoledì scorso con la tosse, che stiamo curando con aerosol 2 vv/giorno (Lunibron e Broncovaleas, da piccola aveva avuto qualche episodio di broncospasmo per cui la pediatra mi consiglia sempre di procedere in questa maniera), fumenti e sciroppo omeopatico o miele la sera prima di andare a letto in maniera da lenire. La tosse prima era secca, ora si è trasformata in catarrosa, specialmente al mattino appena sveglia. Di notte ha solitamente un accesso veso le 4, che poi con un po’ d’acqua per fortuna smette. Mi hanno detto in effetti in tanti conoscenti che la piscina non costituisce una controindicazione, visto che consentirebbe di pulire al meglio le alte vie (consideri che non siamo mai riusciti a farle bene un lavaggio con fisiologica, mentre si soffia benissimo il naso da quando ha due anni). Mi conferma che se la bambina è vispa e attiva vale la pena di mandarla – sarebbe oggi – badando di asciugarla al meglio e coprirla bene? grazie mille e un cordiale saluto
Cade a puntino la richiesta di Marcella..ho la stessa situazione da alcuni giorni, analogamente con una bimba di 5 anni. Prima raffreddorino, poi da mercoledì scorso tosse secca – che curiamo fin da subito con aerosol (broncovaleas e lunibron dal momento che gli anni scorsi c’erano stati degli episodi di broncospasmo), adesso anche un po’ di catarro, ma questo specialmente al mattino al risveglio…Di giorno ci sono anche delle mezze ore in cui non tossisce, la notte solitamente si sveglia una volta verso le 3-4 tossendo secco (con acqua e un cucchiaino di miele o tussistin passa) e al mattino chiaramente si presenta il residuo della nottata…quindi più grassa. Si soffia molto bene il naso da sempre ma…impossibile farle lavaggi nasali. Ricorriamo ai fumenti, che invece fa senza alcun problema.
La bambina in questi giorni è vispissima e diversamente da quanto era accaduto gli scorsi anni, mantiene appetito normale e non mostra disagio alcuno. Oggi dovrebbe andare in piscina..la mando? o meglio soprassedere? Ovviamente rapidissima asciugatura e cappellino all’uscita…o meglio soprassedere? Grazie mille
…mancava un ringraziamento per il parere!
Cordiali saluti