Vacanze in montagna a 5 mesi

Salve,

complimentissimi per la sua bravura e sensibilità!

Vorrei chiedere se è possibile andare a fine agosto in montagna con un bimbo di 5 mesi, ci sono aspetti negativi?

Inoltre mi chiedevo se è vero che è sempre meglio il mare rispetto alla montagna per i bambini? È veramente più salutare?

Ogni volta che accenno al fatto di voler andare in montagna tutti mi guardano come se stessi facendo del male a mio figlio, a me pare invece che l’aria sia buona e che, anche quando sarà più grandino, il contatto con la natura, gli animali, il verde e le passeggiate siano molto istruttive, salutari e divertenti.

Per il viaggio ci sono problemi se il bimbo rimane nel seggiolino auto per qualche ora o è meglio usare le culla omologata auto (abbiamo una culla molto grande e ci entrerebbe, anche se al pelo)?

Come sempre grazie,

Mariangela


Cara Mariangela,

la montagna andrà benissimo, soprattutto considerando che a 5 mesi il sole della spiaggia può essere preso con molte precauzioni e solo in una fascia oraria ristretta, specie nel mese di agosto: e il resto della giornata? Solo se si dispone di una villetta ben arieggiata e con giardino ombreggiato potrebbe andare bene, altrimenti, a meno che il clima a fine agosto non sia più fresco di ora, ti assicuro che un bambino piccolo potrebbe soffrire molto a causa del caldo.

La montagna, invece, permette lunghe ore all’aria aperta e il sole si prende benissimo lo stesso senza morire di caldo: quindi, un bambino di pochi mesi può fare la stessa vita dei genitori, cioè può seguirli nelle passeggiate, a meno che non siano troppo lunghe e su sentieri troppo assolati, ben sistemato nel suo seggiolino-zaino sulle spalle.

Per il viaggio ti consiglio il seggiolino perché anche sul seggiolino può dormire piuttosto comodamente e il seggiolino ti può servire anche in casa se è asportabile, però se la culla ti può servire anche per la notte, a te la scelta, in base, anche, alla capienza dell’auto.

Credo, però, che a 5 mesi (ma forse a fine agosto saranno sei?) un bimbo preferisca poter guardare fuori dal finestrino più che dormire, o comunque rimanere sollevato più che sdraiato e se gli caleranno le palpebre non si formalizzerà certo se non è completamente orizzontale!

Un caro saluto e buone vacanze.

Daniela

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.