Buongiorno,
sono Giulia, sono un pò preoccupata perché mio figlio di 3 anni e mezzo ha preso la varicella.
Il problema non è questo ma è che ci sono comparse delle noccioline dietro e sulla nuca e ancora più preoccupanti dietro le orecchie, allo stesso punto, però in alto non in prossimità del collo. Queste ultime sono evidenti perché essendo in una parte dura si notano molto.
Mi devo preoccupare? aiutatemi perché come al solito il mio pediatra ha il cellulare spento.
Grazie
Ma praticamente tutte le malattie infettive si accompagnano ad un aumento di volume delle linfoghiandole!
È un processo normalissimo ed è importante che ci sia perché è proprio dal tessuto linfatico dei linfonodi che si producono gli anticorpi, quindi, durante una malattia infettiva, le linfoghiandole lavorano moltissimo e il tessuto di cui sono composte aumenta molto di volume per una proliferazione attiva e vivace di tutte le cellule.
Non c’è assolutamente nulla di cui preoccuparsi. In seguito ad infezioni virali, di solito, i linfonodi interessati sono quelli retronucali e sottoauricolari, mentre nelle tonsilliti batteriche sono maggiormente interessati i linfonodi in corrispondenza delle tonsille, cioè quelli posti sotto la gola.
Quindi puoi stare più che tranquilla.
Un caro saluto, Daniela