Asimmetria dopo allattamento

Gentile dottore,

sono una mamma di un bimbo di due anni ed ho un problema al seno sx. Dopo l’allattamento durato 10 mesi, mi ritrovo con il seno sx molto piu piccolo rispetto a quello dx.

Quest’ultimo si gonfia con l’avvicinarsi delle mestruazioni, mentre l’altro non subisce alcuna modifica. Ho fatto una ecografia e una visita al seno, e mi hanno trovato un piccolo nodulo benigno sul seno sx da tenere sotto controllo fra sei mesi, ma questo non credo sia la causa della mia asimmetria.

Volevo chiedere se lei puo’ darmi una spiegazione a riguardo, e che cosa occorre fare per risolvere questo problema che mi crea enorme disagio.

In attesa di una sua risposta le porgo distinti saluti.


Gentile Roberta,
è abbastanza frequente osservare delle modificazioni della struttura e delle dimensioni delle mammelle a seguito della gravidanza e dell’allattamento, e solitamente queste alterazioni non vanno purtroppo nel senso di un miglioramento estetico del seno.
Accade spesso infatti che il seno appaia "svuotato" e ciò può avvenire equalmente a carico di entrambe le mammelle o con prevalenza del fenomeno ad una sola delle ghiandole, soprattutto quando si parte già da una situazione di leggera asimmetria che pertanto risulta poi molto evidente, come probabilmente è avvenuto nel suo caso.
Il rimedio, se rimedio si vuol cercare, è solo chirurgico e prevede un intervento di chirurgia plastica che di solito riguarda entrambi i lati per ottenere una simmetrizzazione ottimale.
Distinti saluti
Gianni Alaadik

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.