Biopsia consigliata dopo mammografia

Salve gentile dottore,

le scrivo per mia madre. Lei ha 49 anni, 3 anni fa aveva delle cisti normali, sono stata aspirate e le avevano detto che l’avrebbero richiamata ma non è stato cosi. Si sono ingrossate di molto ed è andata da un senologo a fare la mammo e l’eco, le trascrivo il referto:

MAMMOGRAFIA: L’ESAME RADIOLOGICO COMPARATIVO DELLE MAMMELLE DIMOSTRA CHE LE MAMMELLE SONO TUTTORA DENSE, RADIOLOGICAMENTE MALE ESPLORABILI. L’ATTENZIONE VIENE RICHIAMATA DALLA COMPARSA DI UN AGGLOMERATO DI MICROCALCIFICAZIONI DI DUBBIA INTERPRETAZIONE SUPERO.INTERNO DELLA MAMMELLA DI SINISTRA (ORE 11). CAPEZZOLI IN SEDE E CUTE PERIMAMMARIA REGOLARE PER SPESSORE E DENSITA.

ECOGRAFIA: SI CONFERMA LA PRESENZA DI QUALCHE PICCOLA FORMAZIONE
CISTICA BILATERALE. L’ATTENZIONE VIENE RICHIAMATA NEL QUADRANTE SUPERO ESTERNO DELLA MAMMELLA DI SINISTRA DOVE SI APPREZZANO ALCUNE FORMAZIONI NODULARI DI NATURAS OLIDA. IN RAPPORTO A QUANTO SEGNALATO SI CONSIGLIA VISITA CHIRURGICA PER EVENTUALE BIOPSIA.

Questo è tutto, sono veramente preoccupata. Possono essere di tipo maligno? La biopsia si fa per vedere se c’è un tumore di natura maligna… la prego di cuore di spiegarmi cosa significa… ho paura… se fosse cosi gentile e cordiale da rispondermi le sarei veramente grata di tutto cuore.

Grazie in anticipo,cordiali saluti.


Gentile Eleonora,

i referti trascritti suscitano qualche perplessità in merito al fatto che le microcalcificazioni sono descritte al quadrante supero-interno mentre i noduli (di cui, peraltro, non sono specificati numero, dimensioni né caratteristiche morfologiche) sono indicati al quadrante supero-esterno. Pertanto i reperti segnalati come sospetti e quindi, a parere del senologo, meritevoli di biopsia, si trovano entrambi nella mammella sinistra ma in due sedi differenti.

Ritengo allora utile sentire il parere di un chirurgo senologo che prima ancora di esprimersi sulla natura di questi reperti possa fare chiarezza sulle ambiguità del referto e possa quindi  decidere sull’opportunità di eventuali approfondimenti diagnostici.

Distinti saluti

Gianni Alaadik

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.