Gentilissimo,
a seguito forti doloria seno il medico di famiglia mi ha consigliato di eseguire una ecografiamammaria, il cui esito è:
MAMMELLE CON DIFFUSORESIDUO GHIANDOLARE AD ASPETTO NODULARE DIFFUSO IN PARTE MICROCISTICO. NONDILATAZIONE DUTTALE, BILATERALE. LINFONODI AUMENTATI DI VOLUME AD ENTRAMBI ICAVI ASCELLARI (DIAM. DI CM 1.5 PER SENO).
Non mi è stataprescritta cura e i dolori continuano, sopratutto nel tratto ascellare.
Vorrei un consiglio.
Grazie,
Silvana
Gentile Silvana,
il dolore mammario è una circostanza abbastanza frequente enella maggior parte dei casi si verifica in assenza di una patologia mammaria oggettivabilecon gli strumenti diagnostici a disposizione.
Spesso il dolore si presenta ciclicamente durante il periodopremestruale, altre volte è invece costante e localizzato in prevalenza, ma nonsolo, ai prolungamenti ascellari del seno.
Vengono suggeriti vari rimedi che vanno dai blandiantiinfiammatori (Ananase, Flaminase) alle pomate al progesterone, passando pergli integratori di vitamina E o di acidi grassi omega-3, e così via.
Quando però esistono tanti rimedi per lo stesso problemaspesso ciò vuol dire che nessuno di questi rimedi è effettivamente esempre risolutivo.
Le suggerisco pertanto di rivolgersi a un senologo chepossa inquadrare il suo problema e suggerirle una terapia personalizzata.
Distinti saluti
Gianni Alaadik