Mammografia preventiva in allattamento?

Gent. dottore,

da 16 mesi allatto con successo e soddisfazione i miei due gemellini. Ho 44 anni, familiarità per tumori al seno, e per ottenere la gravidanza mi sono sottoposta a cicli di ormoni ad alto dosaggio (2 cicli di gonadotropine nel 2004 e 2005 ed estradiolo + progesterone nel 2006).

L’ultima mammografia risale all’agosto 2006, dopodiché, a cadenza annuale, ho fatto delle ecografie. Tutto normale, niente di patologico, solo prevalente tessuto fibroghiandolare. Però mi rimane un dubbio: anni fa mi era stato consigliato da uno dei senologi che mi hanno seguita, di fare mammografie ogni due anni.

I due anni sono passati ma al centro senologico a cui mi rivolgo di solito non fanno mammografie in allattamento, anche se ormai allatto molto poco. Vorrei, se possibile, continuare ad allattare fino ai 2 anni dei bimbi o almeno fino alla fine dell’inverno.

Posticipando la mammografia all’estate prossima (saranno passati 3 anni dalla precedente e quasi un anno dall’ultima ecografia) corro il rischio, nel caso ci fosse qualcosa, di trovarlo a uno stadio avanzato? Mia mamma è stata operata per delle microcalcificazioni che erano ancora in situ e se l’è cavata con solo 20 giorni di radioterapia…

Ho letto su alcuni siti che è possibile fare la mammografia in allattamento, ma i due più importanti centri senologici della mia città non la fanno.

Cosa mi consiglia di fare?

Grazie

Chiara

 


Gentile Chiara,

chiede il parere a un medico che ripone grande importanza nello screening senologico con la relativa puntuale tempistica, pur nella consapevolezza che nella grande maggioranza dei casi il prezzo che si paga per la diagnosi precoce di un singolo cancro è quello di tante altre indagini negative e quindi "inutili".

Quanto sopra a premessa del mio invito a non far passare un altro anno per sottoporsi allo screening, soprattutto in virtù di una storia familiare positiva e di un allattamento più che protratto e appagante.

Distinti saluti

Gianni Alaadik

 

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.